120 Yacht, Sunseeker presenta la sua nuova era
L’ultima imbarcazione del prestigioso marchio britannico è un concentrato di oltre due decenni di competenza nella creazione di superyacht
Tradizione, innovazione e prestazioni eccellenti si fondono armoniosamente nel Sunseeker 120 Yacht, ultima creazione del rinomato cantiere britannico Sunseeker, leader nel campo delle imbarcazioni da diporto. Con oltre due decenni di esperienza nella produzione di imbarcazioni di alta qualità, questa nuova aggiunta alla gamma Superyacht del marchio promette un profilo elegante, interni sontuosi e ben tre ponti dedicati all’intrattenimento da crociera che sicuramente cattureranno l’attenzione di ogni appassionato.
L’esterno dell’imbarcazione si contraddistingue per le audaci forme geometriche, mentre gli spazi interni sono dotati di ogni comfort per il divertimento e il relax, compreso un lettino prendisole integrato nella porta del garage per il tender e un flybridge con oltre 71 metri quadrati di spazio abitabile. Il ponte di prua rialzato offre un gruppo di sedute a forma di C, una vasca idromassaggio e un prendisole per quattro persone, garantendo agli ospiti e agli armatori un’esperienza di relax senza eguali.
Grazie alla collaborazione con i partner dello studio di progettazione interni di Design Unlimited, gli interni dello yacht massimizzano l’uso della luce naturale attraverso l’ampio impiego di superfici riflettenti, creando ambienti sofisticati ed eleganti. Le zone interne comprendono quattro cabine sottocoperta e una suite armatoriale privata sul ponte principale, consentendo di accogliere comodamente sull’imbarcazione fino a dieci ospiti.
Con i suoi spaziosi 122 metri quadrati di volume, il ponte principale è suddiviso in modo da preservare l’ampiezza degli spazi abitativi. Questa disposizione crea una piacevole separazione tra la sala da pranzo formale e il salone, contribuendo a mantenere un’atmosfera distinta in ciascuna area. Il salone è arredato con un divano e poltrone confortevoli, mentre l’area pranzo offre un ambiente intimo per ospitare fino a dieci commensali. Anche la suite dell’armatore è stata progettata con un occhio all’accessibilità, presentando un pavimento completamente a filo e una cura particolare nell’arredamento, al fine di garantire il massimo comfort durante la crociera.
Francesco di Nuzzo