Napoleone Calamelli

Portfolio Napoleone Calamelli La realtà scomposta in un contesto visionario Sarto a Imola e fotografo autodidatta, fin dai primi anni del dopoguerra ha unito il suo lavoro quotidiano con una passione innata per la fotografia. Negli anni ‘70 inizia a sviluppare e stampare in camera oscura le proprie foto in bianco e nero. La visione … Continue Reading

Mathriaka

Si chiama Mathriaka the Mother Earth Reunion, si svolge nell’isole di Salina dal 12 al 14 luglio questo evento che collega bambini, adulti, giochi, contatti, immaginazione e genitorialità. Artisti e influencer, studiosi e imprenditori partecipano gratuitamente interpretando in pieno lo spirito di questa riunione in cui il senso è proprio quello di appartenere a un … Continue Reading

NewFaustianWorld

17 pittori per l’arte del XXI Secolo. L’uomo contemporaneo è Faust, con le sue debolezze e il suo coraggio, e la storia di ognuno di noi oscilla tra il rispetto dei limiti e la volontà di superarli. Pensiamo a quando non ci vogliamo rassegnare a una certa condizione e ci sforziamo di andare avanti, di … Continue Reading

Boldini e la moda

Il ritratto e la seduzione ai tempi della Belle Époque. “Boldini sapeva riprodurre la sensazione folgorante che le donne sentivano di suscitare quand’erano viste nei loro momenti migliori” (Cecil Beaton) Donne elegantissime, sensuali, altere e ammiccanti. Quella pennellata nervosa e dinamica che ritrae le pose manierate e seducenti delle donne più divine dell’epoca ne enfatizza … Continue Reading

Surrealist Lee Miller

La vita tumultuosa di una ribelle fotografa americana

Alessandro Moreschini

Portfolio Alessandro Moreschini Listening to the silence Alessandro Moreschini (Castel S. Pietro Terme, 1966) vive e lavora a Bologna. Tra i principali progetti personali e collettivi: Bologna dopo Morandi 1945-2015 (2016), Palazzo Fava, Bologna; IN ITINERE, CDRAV/MACRO, Roma (2014); When (Italian) Responsibilities Become Form, Galleria Oltre Dimore, Bologna (2012); /seconds issue 09 Vanishing point (2008), The Wharf … Continue Reading

London calling

Guardare la Sardegna con uno sguardo rivolto alla Gran Bretagna, imparando a guadagnare fiducia non solo in noi stessi ma in una crescita di valore. Sardegna e Gran Bretagna, lontane eppure vicine… mettiamole nuovamente a confronto per capire che, della lunga storia tra resilienza e inventiva che inglesi e sardi hanno dimostrato in tempi turbolenti, … Continue Reading

Mandarava, fiori in canto

Tra Natura umana e Divina. Secondo il Sutra del Loto della Legge buddhista, Mandarava è il vocabolo sanscrito che nomina il Fiore del Paradiso disceso a pioggia sul capo dell’Illuminato per proclamare la gloria del perfetto compimento spirituale. Fiore dei fiori, entità multiforme, stella cosmica. E Mandarava è il titolo assegnato alla mostra di Patrizia … Continue Reading

Diabolik: il nuovo film dei Manetti Bros.

Il nuovo film dei Manetti Bros. sarà distribuito da 01 Distribution nel 2020. Luca Marinelli sarà il volto del Re del Terrore, Miriam Leone quello dell’affascinante Eva Kant e Valerio Mastandrea vestirà i panni dell’ispettore Ginko in Diabolik, adattamento cinematografico del personaggio creato da Angela e Luciana Giussani, firmato dai Manetti bros. “Una scelta di … Continue Reading

La primavera degli orologi verdi

Tra SIHH e Baselworld, marchi indipendenti e Maison storiche hanno scoperto il fascino degli orologi verdi, anche con creazioni interessanti. Anche nell’orologeria, le tendenze seguono strade imperscrutabili e, di anno in anno, tendono a esplorare nuovi territori. Il 2019, al SIHH e a Baselworld, è stato l’anno degli orologi verdi. Dopo che l’industria orologiera aveva … Continue Reading