Riciclo del legno: cresce in tutta Italia

Secondo i dati diffusi da Rilegno sono state 1.985.251 le tonnellate di legno raccolto e avviato a riciclo nel 2021 con un +7,8% e quasi 2 milioni di tonnellate Una buona notizia per l’ambiente. Torna a crescere sensibilmente il riciclo del legno in Italia, raggiungendo il suo massimo storico. Sono, infatti, 1.985.251 le tonnellate di legno … Continue Reading

Ecosphera, il lato verde del glamping

Una suite en plein air italiana per vivere la natura in modo sostenibile Si può vivere una vacanza immersi nella natura senza correre il rischio di danneggiarla? È la filosofia dietro a Ecosphera, il nuovo progetto della società italiana Ecolibrì - che opera principalmente nel settore delle energie rinnovabili - per una tenda da campeggio … Continue Reading

Hearth – Solo sulla Terra l’uomo può esistere

Il legame fra uomo e Pianeta nel progetto fotografico di Gianluca Chiodi Heart come cuore, Earth come Terra, Hearth come il focolare a cui ritornare, come il legame che ci unisce al Pianeta. Con questo nuovo lavoro l’artista Gianluca Chiodi mette in luce la centralità della relazione tra l’uomo e la Terra. È un’indagine introspettiva … Continue Reading

ES-SENZE, arte da annusare

Per la rassegna biennale MU-VE Contemporaneo Palazzo Mocenigo propone la prima mostra in Italia che veda artisti creare utilizzando come materia il solo profumo Proust descrisse perfettamente ne Alla ricerca del tempo perduto il potere evocativo del sapore delle Petites Madeleine, il celebre dolce francese. La memoria involontaria viene stimolata anche dall’olfatto, oltre che dal … Continue Reading

Ruota a ruota. Storie di biciclette, manifesti e campioni

Oggi a Treviso arriva il Giro e inaugura la mostra, che poi resterà aperta fino al 2 ottobre in Santa Margherita, nuova sede del Museo Nazionale Collezione Salce     La data inaugurale dell’esposizione promossa dalla Direzione regionale Musei Veneto, diretta da Daniela Ferrara, coincide con l’arrivo a Treviso della 18esima tappa del Giro d’Italia, la … Continue Reading

Primavera e orologi, fioriscono le tendenze

Dalle casse quadrate allo sporty-chic, dai quadranti sfumati all’oro giallo, ecco alcuni trend che caratterizzano i segnatempo nella primavera 2022 La primavera è da sempre la stagione in cui si definiscono le tendenze dell’orologeria. Dai saloni svizzeri e dalle presentazioni dei nuovi prodotti che le marche fanno nei diversi Paesi, è possibile avere un’idea di … Continue Reading

Franke, Best of the Best

L’azienda che opera a Peschiera del Garda ottiene il massimo dei riconoscimenti ai Red Dot Design Award 2022, il concorso dedicato al design Quando il design si dice che è Made in Italy, non si scherza affatto. È tutto dimostrato dai fatti e dai risultati ottenuti negli anni. Aziende come Franke si sono infatti distinte … Continue Reading

Un angolo di mondo

  Artem Brazhnik è un artista ucraino nato e cresciuto a Kiev. Affascinato dalla bellezza del mondo naturale, si iscrive all'Accademia Nazionale d'Arte e sviluppa un suo stile ispirandosi alle opere di Claude Monet. "La mia esplorazione artistica della mia terra natale è stata la gioia più grande della mia vita e attraverso i miei … Continue Reading

“La dimensione del Tempo” in mostra a Sassari conquista i giovani

Le opere esposte dei quattro artisti hanno riscosso un ottimo riscontro grazie all’allestimento della mostra curata dagli studenti del Laboratorio di Pratiche Curatoriali del Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali dell’Università di Sassari A giudicare dalla fila per l’ingresso alla mostra si possono già trarre alcune considerazioni. L’arte non solo è ancora uno strumento potentissimo … Continue Reading

Cristoforetti dallo spazio svela il nome della nuova costellazione italiana: “Iride”

Nel collegamento in diretta dall’ISS l’astronauta si è rivolta ai ragazzi delle scuole in collegamento: «lo spazio parla al cuore e all’immaginazione delle giovani generazioni» Si chiamerà Iride la più grande costellazione satellitare italiana per l’osservazione spaziale della terra. A darne notizia in diretta dalla stazione spaziale internazionale, l’astronauta italiana Samantha Cristoforetti, che ha comunicato … Continue Reading