Stefano Pani, l’uomo dei murales

È uno tra i più importanti fautori di murales in Sardegna, dedito a una forma artistica che è anche evento culturale in mostra perenne Si chiama Stefano Pani l’uomo dei murales, nasce nel 1977 a Orroli nella provincia del Sud Sardegna, paese situato nella subregione storica del Sarcidano e attualmente vive e lavora nel Sarrabus. … Continue Reading

Bordighera Blu Park, grande successo per la biopasseggiata

Stelle marine, ricci, granchi, meduse, Posidonia e alghe trovati anche sulla spiaggia in seguito alle mareggiate hanno entusiasmato i piccoli partecipanti Vivere in sintonia con la natura, all’aria aperta, rispettandola e preservandola fa stare meglio. Ne sono convinti gli scienziati, i biologi e gli studiosi che da anni cercano di convincere le persone a riappropriarsi … Continue Reading

Nuoro ha un nuovo museo dedicato alla ceramica

L'inaugurazione si è tenuta il 20 luglio nel corso della quale il pubblico ha potuto assistere in anteprima a reperti originali del Primo Novecento La storia della Sardegna ha aggiunto un ulteriore tassello. In questo caso nulla ha a che vedere con l’epoca romana, medioevale o rinascimentale, ma è strettamente connesso al periodo compreso tra … Continue Reading

This is Wonderland

E se Alice non fosse mai tornata indietro? Fino al 17 settembre 2023 la mostra interattiva illumina il Giardino delle Cascate al Laghetto dell’Eur con un percorso che oltrepassa i confini dell’arte espositiva E se Alice non fosse mai tornata indietro? Se il finale di quel sogno non fosse uno, ma molti? Se li stessimo … Continue Reading

Caprera, riapre Il Mulino a vento di Giuseppe Garibaldi

L’inaugurazione si è tenuta il 25 luglio al Compendio Garibaldino di Caprera in presenza delle istituzione Da oggi riapre al pubblico il Mulino a vento di Giuseppe Garibaldi presente nel compendio Garibaldino a Caprera. L’edificio, situato nell'Arcipelago de La Maddalena, rappresenta un altro tassello fondamentale in questo percorso storico alla scoperta della Sardegna. L’inaugurazione si … Continue Reading

Fernando Suárez Reguera – Il dubbio del viaggiatore

“In ogni viaggio come momento di azione, si crea incertezza prima degli eventi che devono ancora venire…” Fernando Suárez Reguera è uno scultore nato a Oviedo nel 1966. Ha conseguito la laurea in Belle Arti con specializzazione in scultura presso l'Università Complutense di Madrid nel 1994. Il suo processo creativo è visto come un viaggio … Continue Reading

Leonardo scende in campo contro l’abbandono scolastico

School4Life 2.0 è un progetto biennale che ha visto la partecipazione a incontri motivazionali e pratici di migliaia di studenti di tutta Italia Una percentuale ancora molto preoccupante che posiziona l’Italia ancora ben lontana da quella stabilita dall’unione Europea: il 10 percento. Si parla dell’abbandono scolastico e di un tasso complessivo del 13,1 percento. Per … Continue Reading

La circolarità del “Motus” in mostra a Cagliari

La collettiva è ospitata nella sala archi del Lazzaretto di Cagliari fino al 17 settembre 2023 Il racconto della Sardegna e di Cagliari attraverso l’arte, attraverso il moto circolare. E’ questo il filo rosso che unisce gli artisti sardi che attraverso le loro opera saranno in mostra nella sala archi del Lazzaretto di Cagliari. Il … Continue Reading

Esce il libro dedicato ai sessant’anni di Lamborghini

Dalla rivoluzione di Ferruccio Lamborghini nel mondo delle automobili alla svolta epocale delle prime supersportive sostenibili con propulsione ibrida e in futuro solo elettrica Duecentocinquantasei pagine per staccare il biglietto d’ingresso nella storia di Lamborghini. Quella prestigiosa, esclusiva, che ha dato lustro all’Italia e ha fatto conoscere l’estro e la capacità imprenditoriale italiana nel mondo. … Continue Reading

Al Guggenheim di Venezia la “seduzione del doppio” di Marcel Duchamp

Il percorso espositivo è curato dall'esperto Paul B. Franklin ed è la prima mostra personale dedicata a Duchamp nel museo veneziano "Mi sono costretto a contraddirmi per evitare di conformarmi ai miei stessi gusti." Questa citazione di Marcel Duchamp, uno dei più eclettici e innovativi artisti del XX secolo, incarna in maniera perfetta l'anima delle … Continue Reading