Il Museo Nazionale del Cinema di Torino presenta Il mondo di Tim Burton

Il poliedrico artista californiano è stato a Torino anche per ritirare il rinomato Premio Stella e offrire una Masterclass ai fan più sfegatati La mostra itinerante, esordiente nel 2009 al MOMA di New York, ha finalmente ricevuto il patrocinio della Città di Torino! Allestita nella’iconica architettura della Mole Antonelliana, l’esposizione non può che risultare un’esperienza … Continue Reading

ITS ARCADEMY, fascino mitteleuropeo a Trieste al Museum of Art in Fashion

Quasi 100 capi tra accessori, fotografie, progetti creativi di designer provenienti da tutto il mondo: Italia, Regno Unito, Giappone o Corea Spazio espositivo di respiro internazionale, Its Arcademy è a Treviso il luogo di scambio, sperimentazione, educazione e formazione all’intersezione tra moda, arte e cultura. Non solo conserva le opere prime di alcuni dei più … Continue Reading

Lampo A Bruxelles a 100 anni dal Manifesto surrealista di André Breton

Il cuore della collezione Paul Delvaux all'interno di Brafa, in calendario 28 gennaio al 4 febbraio 2024 presso i padiglioni di Brussels Expo A cento anni dalla pubblicazione del manifesto surrealista in cui André Breton dichiarava guerra alla logica a favore dell'automatismo freudiano, l'associazione Foire des Antiquaires de Belgique ha scelto di dedicare la 69a … Continue Reading

La Maternità e la malinconia di Albrecht Dürer al Mart

Dal 7 dicembre al 3 marzo 2024 sarà possibile visitare la mostra omaggio al grande Maestro di Norimberga con opere sue e di artisti che hanno lavorato nel segno del suo tracciato La data inaugurale della mostra è stata fissata per il 7 dicembre prossimo. Quando le porte del Mart di Rovereto apriranno ai visitatori … Continue Reading

I cavallini di Nivola tornano restaurati a Manhattan

L’annuncio arriva direttamente dal del Museo di Orani: «Una splendida notizia» I cavallini di Nivola possono tornare a scorrazzare per la città di New York. Ovviamente, in modo del tutto figurato, ma dagli Stati Uniti è infatti arrivata la comunicazione che renderà felici gli estimatori dell’artista sardo che ha vissuto buona parte della sua vita … Continue Reading

Cinema, Sardegna protagonista al Torino Film Festival 2023

Dalla nuova opera di Paolo Zucca allo splendido ritratto del Time in Jazz con Paolo Fresu. Tutti i lungometraggi in concorso È la settimana più attesa per un regista. Dopo Venezia, Roma, il Torino Film Festival chiude una stagione dove il cinema italiano si è sentito protagonista. Fa del resto piacere vedere tra i primi … Continue Reading

“Jazz in Volo”, a Sacile arriva il pianista Gregory Privat

È uno degli appuntamenti più attesi della rassegna musicale dedicata al jazz organizzata dal Circolo Controtempo. Il pianista franco-marticano si esibirà il 7 dicembre alla Fazioli Concert Hall La musica come linguaggio universale per far incontrare e dialogare i popoli. In particolare modo il Jazz che da sempre è stato sinonimo di libertà, condivisione e … Continue Reading

Infinity Mirror Room di Yayoi Kusama al Palazzo della Ragione

L'artista giapponese, definita "avventuriera del contemporaneo" è uno dei principali eventi culturali di Bergamo del 2023, con decine di migliaia di biglietti già venduti in anticipo Una delle mostre più attese dell'anno è l'Infinity Room di Yayoi Kusama, a Bergamo. La mostra, intitolata 'Infinito Presente', è uno dei principali eventi culturali di Bergamo del 2023, … Continue Reading

Emil Mlynárčik – Paesaggi

Attraverso le stagioni e il passare del tempo, le opere di Emil Mlynárčik trasmettono l'armonia e la bellezza della natura Emil Mlynárčik è un pittore paesaggista sloveno che vive e lavora a Hôrka, vicino alla città di Poprad. Artista autodidatta, Mlynárčik è cresciuto in un remoto villaggio di montagna immerso nell'arte popolare, nelle melodie, nelle … Continue Reading

LignoSat, il satellite del futuro si costruisce in legno di magnolia

L’innovativo progetto dell’agenzia spaziale giapponese per limitare l’accumulo dei detriti spaziali passa attraverso lo sviluppo di satelliti “ecosostenibili” Addio al metallo e alle leghe di alluminio: i futuri satelliti artificiali abbracceranno il legno, in particolare quello della pianta di magnolia. Potrebbe non coinvolgere tutti e potrebbe non accadere subito, ma l'innovativo progetto LignoSat dell'Università di … Continue Reading