News

A Roma arriva il bike sharing di Uber

By
on
28/10/2019

Il servizio fa il suo esordio con le prime 700 biciclette elettriche. Per una pedalata nella capitale basta scaricare una app

Rivoluzione green all’ombra del Colosseo. Uber conquista le vie di Roma in sella alle due ruote. Il gigante dei trasporti smart ha appena attivato un servizio di bike sharing rigorosamente elettrico tra le antiche strade della capitale. Si chiama Uber Jump e i suoi mezzi sono più che riconoscibili: biciclette rosse dal telaio accattivante e con il cestello posteriore in bella vista. Roma è la prima città italiana in cui Uber ha introdotto il suo nuovo servizio, dopo altre diciotto metropoli statunitensi ed europee. Al momento le biciclette con pedalata assistita a disposizione dei romani e dei turisti sono in tutto 700. Benedetto dalla sindaca Virginia Raggi, il nuovo servizio rappresenta una vera e propria novità per una città come Roma, spesso costretta a fare i conti con un sistema di trasporti mai troppo efficace e non proprio a misura di cittadino.

Le biciclette di Uber, con freni a disco, telaio in alluminio e tre velocità, sono tutte dotate di gps. Naturalmente si sbloccano con pochi giri di pollice sullo schermo del proprio smartphone. Basta infatti scaricare l’app di Uber per poter pedalare in sella alle biciclette rosse che rendono la mobilità romana un pochino più sostenibile. Le bici costano 20 centesimi al minuto, mentre il solo sblocco ne costa 50. Un’altra cosa particolare è questa: le bici elettriche si possono parcheggiare praticamente ovunque, legandole a rastrelliere e altri supporti attraverso un apposito lucchetto. Al momento per le vie di Roma sono 700 le biciclette dell’azienda con sede a San Francisco. L’obiettivo è però quello di raggiungere presto quota 2.800. In tutto il servizio copre una superficie di 57 chilometri quadrati, dal centro fino ad alcuni dei quartieri che ruotano attorno alla città antica.

 

Dario Budroni

TAGS
RELATED POSTS