Il potente dispositivo è certamente tra gli oggetti tecnologici di maggior desiderio e ancora una volta punta a stupire e a catturare l’attenzione dei fan della “mela morsicata”
Ogni nuova uscita della casa di Cupertino si sa è un evento che rimbalza in testa alle news di tutto il mondo. E non è stato certo da meno l’ultimo release degli smartphone più desiderati del pianeta. Apple ha ufficialmente presentato i nuovi iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max, introducendo una serie di novità tecnologiche che puntano a ridefinire gli standard del settore. Questi dispositivi sono alimentati dal potente chip A18 Pro, che rappresenta un significativo avanzamento in termini di prestazioni, garantendo una velocità senza precedenti, efficienza energetica migliorata e un’autonomia notevolmente superiore rispetto ai modelli precedenti. Grazie a questo chip, iPhone 16 Pro e Pro Max offrono prestazioni CPU e GPU all’avanguardia, rendendo i dispositivi ideali non solo per le operazioni quotidiane, ma anche per attività più complesse come il gaming immersivo e l’elaborazione di contenuti multimediali. Un’altra innovazione importante riguarda i display, che risultano più ampi rispetto alle generazioni precedenti: 6,3 pollici per l’iPhone 16 Pro e 6,9 pollici per l’iPhone 16 Pro Max, il più grande mai visto su un iPhone. Tra le novità più rilevanti spicca l’introduzione del Controllo fotocamera, una nuova funzione innovativa che rende l’accesso alle funzioni fotografiche ancora più rapido e intuitivo. Questa tecnologia combina un interruttore sensibile al tocco con un sistema di sensori avanzati, permettendo all’utente di scattare foto o registrare video con un semplice gesto. Grazie a questo controllo, sarà possibile perfezionare l’inquadratura e regolare opzioni come lo zoom, l’esposizione e la profondità di campo, garantendo scatti sempre perfetti. La fotocamera Fusion da 48 MP rappresenta un altro salto tecnologico importante. Dotata di un sensore quad-pixel più veloce ed efficiente, questa fotocamera è in grado di registrare video in 4K a 120 fps nel formato Dolby Vision, offrendo una combinazione unica di risoluzione e frame rate mai vista prima su uno smartphone. Inoltre, con l’introduzione delle foto e video spaziali, i nuovi iPhone permetteranno di rivivere i propri ricordi con una profondità senza precedenti attraverso il visore Apple Vision Pro. Oltre alle eccellenti capacità fotografiche, iPhone 16 Pro e 16 Pro Max offrono anche miglioramenti nell’audio, grazie a microfoni di qualità da studio che garantiscono una registrazione audio estremamente realistica. È possibile registrare video con audio spaziale, migliorando l’esperienza di ascolto, soprattutto con dispositivi come AirPods o sistemi audio surround. La funzione Mix audio, resa possibile dall’intelligenza artificiale, consente di modificare il suono nei video, isolando le voci o i suoni ambientali, per una qualità audio professionale anche in situazioni difficili. In termini di autonomia, i nuovi iPhone offrono un enorme balzo in avanti. L’iPhone 16 Pro Max, in particolare, è il modello con la maggiore durata della batteria mai vista su un iPhone, grazie all’ottimizzazione dei consumi del chip A18 Pro e alla nuova gestione energetica offerta da iOS 18. Infine, i nuovi iPhone 16 Pro e 16 Pro Max sono disponibili in quattro colori eleganti: titanio nero, titanio naturale, titanio bianco e titanio sabbia, e saranno disponibili per il preordine a partire dal 13 settembre, con la disponibilità ufficiale nei negozi a partire dal 20 settembre. Secondo Greg Joswiak, Senior Vice President of Worldwide Marketing di Apple, questi nuovi modelli rappresentano “i più avanzati iPhone mai creati”, offrendo un salto tecnologico che punta a soddisfare le esigenze di chi cerca prestazioni eccezionali, creatività fotografica e una batteria di lunga durata.
Davide Mosca