News

Armani svela il nuovo tempio della moda a New York con una collezione esclusiva

on
18/10/2024

Lo stilista italiano punta sulla sostenibilità per la nuova boutique che è un vero proprio omaggio alla grande mela

Giorgio Armani ha inaugurato in grande stile il suo nuovo building sulla Madison Avenue a New York il 17 ottobre 2024, presentando la collezione primavera/estate 2025. L’evento ha segnato una celebrazione dell’eleganza e della maestria artigianale che da sempre contraddistinguono il marchio, ma è stato anche un omaggio alla città che non smette mai di ispirare lo stilista italiano.
L’inaugurazione ha visto la presenza dello stesso Giorgio Armani, che per l’occasione, nella boutique di Bergdorf Goodman, ha firmato le copie del suo libro “Per amore”, testimonianza della sua visione e passione per il design e la moda. Le vetrine della boutique erano decorate con le nuove collezioni autunno/inverno 2024/25, oltre a una serie esclusiva pensata per New York, riaffermando il legame speciale tra lo stilista e la città. Il nuovo edificio di Armani a New York è molto più di una semplice boutique: è una dichiarazione di stile e sostenibilità. Progettato per integrarsi armoniosamente nel contesto urbano dell’Upper East Side, l’edificio, sviluppato in collaborazione con SL Green Realty Corp. e COOKFOX, riflette un’estetica che si ispira agli anni ’30 e ‘40. Con dodici piani e oltre 9000 mq di spazio, è il perfetto connubio tra design moderno e dettagli retrò. Le boutique ospitano tutto l’universo Armani: dalla moda femminile e maschile, agli accessori e occhiali, fino a gioielli e profumi esclusivi. Un intero piano è dedicato ad Armani/Casa, con soluzioni di interior design eleganti e funzionali.
La sostenibilità è al centro del progetto, con il gruppo Armani che ha intrapreso il processo per ottenere la certificazione LEED GOLD, puntando su energia rinnovabile, riduzione dei consumi e riciclo. Anche l’evento inaugurale è stato organizzato con un’attenzione particolare all’impatto ambientale, compensando le emissioni residue attraverso il sostegno a iniziative ecologiche, come la collaborazione con il New York Restoration Project. Durante l’evento, Armani ha svelato la sua collezione primavera/estate 2025, ispirata alla frenesia e al fascino senza tempo di New York. La linea riflette un equilibrio perfetto tra nostalgia e modernità, con richiami agli anni ’30 e ‘40 che evocano un’atmosfera sofisticata e raffinata. “New York, per me, è da sempre legata ai tanti film che hanno segnato profondamente il mio immaginario,” ha dichiarato Armani. “Questa città è uno dei miei riferimenti costanti, e sono felice di celebrare con questa collezione il nuovo edificio sulla Madison Avenue.” «Sono felice di tornare a New York – ha dichiarato Armani – con un evento che celebra non solo la mia collezione, ma anche l’inaugurazione di un edificio che rappresenta la mia visione di eleganza, stile e sostenibilità. Questa città mi ha sempre ispirato e continuo a essere affascinato dalla sua energia unica».Per celebrare l’apertura, è stata creata anche una speciale collezione esclusiva per New York, caratterizzata da una palette di colori neutri e nero che richiamano il classico stile power suiting degli anni Ottanta, rivisitato in chiave contemporanea. La collezione comprende gioielli inediti e capi su misura che saranno disponibili solo nella boutique di Madison Avenue e presso Bergdorf Goodman, sottolineando la rarità e il prestigio delle creazioni. L’edificio ospita anche l’Armani/Ristorante, con ingresso indipendente e un design che mescola il fascino retrò con elementi contemporanei. I visitatori possono godere di un’esperienza gastronomica che combina la tradizione culinaria italiana con il gusto newyorkese, in un ambiente elegante e accogliente. Dallo champagne bar al menu curato con ingredienti di altissima qualità, tutto è stato studiato per offrire un’esperienza indimenticabile. All’evento di lancio hanno partecipato 650 ospiti, tra cui celebrità, rappresentanti delle istituzioni e giornalisti internazionali. L’evento si è svolto presso la storica Park Avenue Armory, trasformata per l’occasione in un ambiente dal fascino rétro, che ha fatto da cornice perfetta per la presentazione della collezione. Dopo la sfilata, un esclusivo party ha intrattenuto gli ospiti con musica live e DJ set, concludendo una serata che ha segnato un momento importante per la moda e l’eleganza internazionale.

Davide Mosca

TAGS
RELATED POSTS