Features

Auto in vetrina

By
on
26/06/2020

Uno spazio espressamente pensato per mettere in risalto la propria auto sportiva e avere a disposizione uno showroom privato

Le cose più preziose vanno protette. Per poterle ammirare al meglio. Siano opere d’arte o gioielli. Ma quando si tratta di auto speciali, hypercar in edizione limitata o modelli one-off, oggetti che sono sia capolavori che preziosi manufatti, potrebbe diventare difficile trovare una sistemazione adeguata. Soprattutto se si vuole godere delle loro forme ogni giorno, magari stando seduti nel proprio salotto. Trasfromandolo, magari, in una sorta di galleria d’arte, dotata di esclusive finestre che si “aprono” alla vista mantenendo, però protetta e in uno spazio chiuso e dedicato ogni singola auto. Un museo che si può aprire a piacere e, magari durante un party, lasciar ammirare i propri pregiati pezzi agli invitati.

La soluzione arriva da una società che ha trovato come risolvere il problema: mettere in vetrina le sculture dinamiche, in forma molto scenografica, creando spazi su misura, e secondo richiesta, nell’abitazione del cliente. Studiando un concept architettonico che si adatti allo stile dell’abitazione e che sia capace di mettere in risalto il mezzo sportivo. L’idea si basa sul semplice concetto che l’auto di prestigio e di valore dovrebbe ricevere la stessa attenzione che si da alla casa e ad ogni oggetto di design poiché si tratta di un oggetto di valore capace di contribuire ad aumentare l’esperienza estetica. Dell’osservatore e a regalare gioia e soddisfazione.

La società, nata dalla collaborazione tra l’italiana ASZarchitetti Group e Superfuturedesign, è perciò la prima a unire stile e design applicandolo a un settore dell’architettura, quello dei garage, normalmente non tenuto molto in considerazione. Il risultato è estremamente semplice e di effetto: trasformarne gli attuali spazi garage in parti abitabili della casa, producendo di conseguenza un maggiore coinvolgimento di aree che spesso rimangono lasciate in sospeso.

La società sottolinea l’unicità della proposta: ogni progetto è pensato e realizzato per un singolo cliente, è, evidente personalizzato e personalizzabile al massimo e comprende una moltitudine di opzioni per assicurare la migliore cornice espositiva alle proprie vetture. Le soluzioni comprendono capsule esterne, completamente dissociate dal resto, trasparenti, ma anche r soluzioni che le collegano agli spazi interni, mobili, oppure a incorporate nelle strutture esistenti, con finiture ed effetti di luce ad hoc, tesi ad esaltare l’estetica di ogni supercar in vetrina.

Presente sul mercato da vent’anni, ASZ Group ha raggiunto l’eccellenza nel proporre soluzioni di design innovative per i clienti più esigenti e ha raggiunto un ampio riconoscimento globale. La formula chiavi in mano del servizio è l’equilibrio tra un forte approccio creativo di Superfuturedesign e la straordinaria capacità di gestione di ASZarchitetti, che nel proprio portafoglio contano oltre 400 progetti nei settori del lusso, della vendita al dettaglio e dei centri commerciali, in Europa, Medio Oriente e Asia.

 

Fabio Schiavo

TAGS
RELATED POSTS