Non sono poche le Maison che si sono legate a competizioni di auto storiche o a case automobilistiche: a testimonianza di una passione unica ed esclusiva

È difficile trovare un mondo con il quale le auto storiche hanno un’affinità forte e radicata come quella che le lega all’Alta Orologeria. Tra gli sport d’élite, nemmeno discipline come la vela o il golf possono vantare una “corrispondenza d’amorosi sensi” tanto indissolubile con le lancette più pregiate.

Non è solo un fatto di arida cronometria e di misurazioni delle prestazioni: c’è ben altro. Merito della storia, della comune tensione al bello e della perpetua ricerca della prestazione che orologi pregiati e auto storiche condividono da sempre.

È quindi nell’ordine delle cose il fatto che molte Maison si siano legate a case automobilistiche, con le quali hanno creato importanti collezioni, o che abbiano abbracciato il mondo delle ruote classiche, sposandone la filosofia di vita e affiancando il proprio nome ad alcune delle più importanti competizioni.

La passione di Eberhard & Co.

In questo mondo di passione ed eleganza, uno dei player più importanti è Eberhard & Co. Il brand è partner di alcune delle più importanti competizioni di auto storiche, italiane e non, cui partecipa con il proprio team e il proprio brand ambassador, il campione di rally Miki Biasion.

La Leggenda di Bassano, Winter Marathon, Rally Legend, Raid dell’Etna, Gran Premio Terre di Canossa, Gran Premio Nuvolari: tutte gare che hanno o hanno avuto il supporto della Maison guidata da Mario Peserico.

E proprio al “Nivola”, Eberhard & Co. è legata da un rapporto speciale, grazie alla collezione Tazio Nuvolari, da anni un punto fermo dell’offerta della Maison. Una collezione che recentemente si è arricchita di un pezzo interessante, il Nuvolari Legend, il cui look vintage lo avvicina ancora di più alle atmosfere dalle quali prende ispirazione.

No Mille Miglia, no party

Auto storiche è sinonimo di Mille Miglia e, nell’Alta Orologeria, “la corsa più bella del mondo” è sinonimo di Chopard. La Maison di Karl Scheufele è stata cronometrista ufficiale della competizione per oltre 25 anni e lo stesso Scheufele, appassionato di ruote classiche, vi ha partecipato più volte.

Espressione di questa partnership è la linea Mille Miglia, che nel corso degli anni ha seguito l’evoluzione dell’estetica e della tecnica orologiera, proponendo cronografi in bilico tra eleganza e performance. Le collezioni Mille Miglia Racing Colours e Mille Miglia Race Edition sono gli esempi più recenti di questa collaborazione esclusiva.

Paul Picot e le auto storiche

Anche Paul Picot si trova a suo agio in questo mondo. La Maison di Le Noirmont, ha persino dato il nome al Memorial Morandi – Paul Picot Classic Car, gara dedicata al pilota Giuseppe Morandi, primo vincitore insieme a Nando Minoia della Mille Miglia, nel 1927. Un legame che ha dato vita a declinazioni eleganti del Gentleman 42, cavallo di battaglia delle collezioni del brand: il Classic Minoia/Morandi e l’Iron Burned.

Sempre di corsa

Sempre restando nel circuito delle competizioni di auto storiche, TAG Heuer si è legata alla Vernasca Silver Flag, affascinante corsa sui colli piacentini ribattezzata “La piccola Goodwood d’Italia”. E, parlando di Goodwood, ecco l’impegno di IWC nel Goodwood Members’ Meeting, dal quale è nato lo scorso anno l’Ingenieur Chronograph Sport Edition “76th Members’ Meeting at Goodwood”.

A Villa d’Este, gli Oscar delle auto storiche

Ricordando infine la partnership che lega Frederique Constant alle auto inglesi Healey, chiudiamo con l’appuntamento clou dedicato alle ruote classiche, il Concorso d’Eleganza Villa d’Este.

A primavera, sulle rive del Lago di Como, si danno appuntamento da 90 anni capolavori su quattro ruote provenienti da tutto il mondo, che trovano in A. Lange & Söhne il gran cerimoniere dell’Alta Orologeria, con il suo LANGE 1 TIME ZONE Como Edition destinato al vincitore del trofeo “Best of Show”.

Lancetta di un tachimetro e quella di un orologio sono più che semplici sorelle, non credete?

 

Davide Passoni

You May Also Like