Tra surrealismo compositivo e iperrealismo formale: così i due artisti indagano i rifiuti della società contemporanea

Bertozzi & Casoni è una società fondata nel 1980 da Giampaolo Bertozzi (1957) e da Stefano Dal Monte Casoni (1961). I loro interessi si sono indirizzati verso un dialogo con la grande tradizione dell’arte coltivando una originaria vocazione per la sperimentazione in campo scultoreo e vedendo nella ceramica una possibilità per una scultura dipinta. Nelle loro “contemplazioni del presente”, con riferimenti alla grande categoria artistica della vanitas, l’attrazione per quanto è caduco, transitorio e negletto diventa icona internazionalmente riconosciuta, di una, non solo contemporanea, condizione umana.

Tra surrealismo compositivo e iperrealismo formale, Bertozzi & Casoni indagano i rifiuti della società contemporanea, non escludendo quelli culturali e artistici, in una messa in scena in cui contribuiscono immaginazione fantastica e precise tecniche, figurazione e astrazione, storia e contemporaneità, degrado e bellezza. La critica, i musei e le più importanti gallerie d’arte nazionali e internazionali si interessano al loro lavoro. Il 16 dicembre 2017 si è inaugurato il Museo Bertozzi & Casoni presso la Cavallerizza Ducale di Sassuolo, uno spazio permanente che raccoglie una selezione delle opere più significative della loro produzione artistica.

You May Also Like