Canon, la Eos-1D X Mark III sarà l’ultima reflex
Anche l’azienda leader della fotografia ha scelto di puntare sulla nuova generazione di macchine, le cosiddette Mirrorless
È una notizia che è passata un po’ sottobanco. Eppure, per chi ama la fotografia, si tratta di un evento di portata epocale che riguarda una delle maggiori case costruttrici di macchine fotografiche. Canon, a quanto si apprende dai siti specializzati, ha deciso di guardarsi allo specchio fino a toglierlo completamente dalle sue prossime produzioni. Molti pensavano che questo fosse inevitabile, vista l’avanzata tecnologica che sta macinando metri fino ad avvicinarsi alla qualità dei prodotti tradizionali. Ma leggere che la Eos-1D X Mark III molto probabilmente sarà l’ultima reflex di Canon farà salire un po’ di malinconia agli appassionati. Non tanto per l’effettivo sorpasso delle mirrorless, camere compatte, agevoli, e silenziose nello scatto. Quanto per ciò che le reflex (Canon ma anche Nikon) hanno significato per generazioni di fotografi.
Un passaggio epocale
Per Canon tutto era partito nel 1989 con la Eos-1. Una macchina di alto livello che nel frattempo si è evoluta nel comparto tecnico fino ad arrivare ai 1250 g della Eos-1D X Mark III, con un signor sensore da 20 megapixel e una sensibilità ISO incredibile, da 102.400 a 819.200 con una funzione personalizzata. L’otturatore elettronico con sensore permette di raggiungere un tempo di esposizione di 1/8000 sec, scattando dino 20 fotogrammi al secondo in modalità Live View. Un vero gioiello che a questo punto diventerà un oggetto da tenersi ben stretto, visto che sarà l’ultimo DSLR professionale a essere prodotto da Canon.
Ad affermarlo è direttamente il CEO Fujio Mitarai in un’intervista al giornalista Yomiuri Shimbun, sostenendo che in quest’ultimo periodo le compatte di fascia alta avrebbero ottenuto un ottimo riscontro in termini di vendite rispetto alle reflex. Una tendenza che sarebbe stata decisiva nella scelta di cambiare rotta. «È naturale che stiano diventando degli oggetti richiesti nel campo delle fotocamere digitali… Le esigenze del mercato si stanno rapidamente spostando verso le mirrorless. Visto l’andamento, stiamo spostando costantemente la produzione».
Ciò, va detto, non significa la fine ufficiale delle reflex. Almeno, non ancora. Il responsabile di Canon afferma che si continuerà a produrre delle DSLR di medio budget vista comunque la richiesta che non sembra arrestarsi al momento. Ma una linea è stata tracciata, così come il passaggio di consegne ai modelli interamente digitali come la EOS R3.
Riccardo Lo Re