Da Chiara Ferragni a Fiorello: i personaggi dello spettacolo invitano gli italiani a rispettare le norme di prevenzione contro il virus
Le star della musica e dello spettacolo scendono in campo e insieme lanciano un messaggio chiaro e tondo: restate a casa. L’emergenza coronavirus si abbatte sull’Italia e l’invito è quello di prendere sul serio le disposizioni del Governo. Su Facebook, Instagram e Twitter impazzano l’hashtag #iorestoacasa e gli appelli alla responsabilità e al rispetto delle norme di prevenzione. Tra i primi a pubblicare un video è stato Fiorello. Lo showman siciliano, in diretta streaming, ha detto: «Ho un’idea per tutti noi: perché visto il periodo non ce ne stiamo tutti a casa? Guardate che è bello. Che è questa cosa di andare a farci gli aperitivi? Che brutta cosa, trovarci con 30-40 amici a meno di un metro di distanza, che brutta cosa. Potete giocare a Risiko, a Monopoli. State a casa in questo periodo, che è meglio».
Anche la popolare influencer Chiara Ferragni e il rapper Fedez hanno invitato tutti alla responsabilità. Ma non solo. Quella che è la coppia più social d’Italia ha anche lanciato una raccolta fondi per aiutare i medici dell’ospedale San Raffaele di Milano. Il risultato è da capogiro. Loro hanno donato 100mila euro e la risposta dei follower ha permesso di raggiungere alcuni milioni di euro nel giro di poche ore. «Vogliamo usare la forza divulgativa che abbiamo per condividere un messaggio molto importante e per cercare di contrastare insieme questa emergenza che è in atto in Italia» ha spiegato in diretta Chiara Ferragni.
Poi c’è il cantante Jovanotti, anche lui in diretta dalla sua abitazione. «Stiamo a casa, stiamo a casa il tempo necessario perché questa crisi si risolva. Non so quanto ci vorrà, nessuno lo sa, ma ascoltiamo gli esperti, seguiamo le direttive – ha detto il cantante -. Io lo dico anche ai ragazzi, quelli più giovani, non è che non c’è scuola perché è vacanza, non c’è scuola perché c’è un’emergenza, bisogna stare a casa, non bisogna raggrupparsi, non bisogna uscire, non bisogna stare insieme in tanti nello stesso posto, bisogna mantenere una distanza di sicurezza. Dobbiamo fermare il contagio, è importantissimo ragazzi». Tra i tanti appelli anche quelli del presentatore Flavio Insinna e dei cantanti Giuliano Sangiorgi, Emma Marrone e Luciano Ligabue, che ha scritto: «La cosa è seria, ragazzi. Aiutiamoli(ci) a contenere il contagio». Il conduttore Amadeus, reduce del successo di Sanremo, dopo uno spot sulle reti Rai è stato anche uno dei primi a lanciare l’hashtag #iorestoacasa, per poi dire: «Stiamo a casa, state a casa. È l’unico modo che abbiamo per evitare che il coronavirus si possa diffondere ancora di più».
Dario Budroni