Nella cornice suggestiva del Voi Colonna Village si è concluso con entusiasmo e commozione l’anno accademico della scuola di cinema e produzione Travel on Set, un’accademia internazionale che ha scelto la Sardegna come uno dei suoi poli di eccellenza formativa. Tra riflettori, emozioni e applausi, la giornata finale ha messo in scena il talento e la determinazione di giovani artisti che, partendo da un piccolo centro come Golfo Aranci, sognano e lavorano per calcare i set di tutto il mondo. Per due di loro, Alessandro Novigli e Vanessa Sanna, quel sogno ha preso una direzione molto concreta: una borsa di studio per New York, cuore pulsante del cinema internazionale. L’evento, più di una semplice cerimonia di fine corso, si è trasformato in un palcoscenico denso di significato: monologhi intensi, cortometraggi originali, dimostrazioni dal vivo e interventi che hanno ispirato pubblico e studenti. A guidare la presentazione, Vera Atyushkina, ex velina di Striscia la Notizia, che con la sua storia personale – da ragazza siberiana con una valigia di sogni a volto noto della TV italiana – ha incarnato il messaggio più forte della serata: non smettere mai di credere in sé stessi. Accanto a lei, Ermelinda Maturo, produttrice cinematografica e cofondatrice della scuola insieme ad Angela Bellia, ha curato ogni dettaglio della serata conclusiva, confermando l’alto profilo del progetto. Il pubblico ha potuto immergersi nell’universo creativo della scuola attraverso i cortometraggi “Lo specchio dei desideri” ed “Echoes”, firmati dal regista Salvatore Taras, e ha conosciuto da vicino le attività laboratoriali curate da Gabriella Frigerio (recitazione), Mattia Mustafà (fotografia), e altri professionisti che hanno accompagnato i ragazzi nel loro percorso formativo. Si è parlato di doppiaggio, trucco cinematografico, uso della camera, sceneggiatura – un ventaglio di competenze pensato per preparare gli studenti alle sfide reali dell’industria audiovisiva. Una giuria autorevole, composta dall’attore Andrea Arru, la musicista Irene Dore, la sceneggiatrice Loredana Cicu D’Escano, il giornalista Davide Mosca e la stessa Ermelinda Maturo, ha selezionato i due talenti destinati a volare a New York, dove avranno modo di confrontarsi con coetanei provenienti da ogni parte del mondo. Non solo un premio, ma un trampolino verso il futuro. Accanto al valore formativo, l’iniziativa ha avuto anche una forte dimensione territoriale. Il sindaco di Golfo Aranci, Giuseppe Fasolino, l’assessora alla Cultura Stefania Frau e la presidente del consiglio comunale Alessandra Feola, hanno sottolineato l’importanza di sostenere progetti che diano ai giovani opportunità concrete nel mondo della cultura. Fondamentale anche la collaborazione con l’associazione culturale San Domenico Caniga di Sassari, rappresentata da Dora Quaranta, a dimostrazione che fare rete è possibile – e necessario – per far crescere il talento locale. In un tempo in cui molti ragazzi faticano a trovare punti di riferimento professionali, Travel on Set rappresenta un faro acceso sul futuro. Per Alessandro e Vanessa il biglietto per New York è più di un viaggio: è il primo ciak di una carriera che potrebbe portarli ovunque. E da Golfo Aranci, quel “ovunque” oggi ha il sapore della grande mela.
Davide Mosca