Da Omega due nuovi orologi per i 60 anni di James Bond
La collezione Seamaster di Omega s’arricchisce di due segnatempo che celebrano il compleanno di 007 e la presenza di quasi 30 anni al polso della spia
Il legame che unisce Omega a James Bond è uno dei più lunghi e duraturi della storia del cinema. Un’abbinata di successo che il marchio svizzero festeggia insieme ai 60 anni della spia più famosa del mondo, lanciando due nuovi pezzi della collezione Seamaster Diver 300M dedicati a 007: gli orologi 60° anniversario di James Bond in acciaio inossidabile e in Canopus Gold.
Omega e James Bond: le origini
Due segnatempo che si aggiungono alla lunga serie di quelli indossati da James Bond, il cui esordio al cinema avvenne il 5 ottobre 1962. A quel primo episodio seguirono altri 24 film ispirati ai romanzi di Ian Fleming, il cui protagonista cominciò a indossare un orologio Omega nel 1995, nel film “GoldenEye”. Fu la costumista premio Oscar Lindy Hemming a proporre un Omega al polso di 007. Scelse il Seamaster perché, disse, «ero convinta che il comandante James Bond, uomo della Marina, sommozzatore, distinto gentiluomo di mondo, dovesse indossare questo orologio».
Una scelta azzeccata anche storicamente, perché Omega ha un legame autentico con il ministero della Difesa britannico: durante la Seconda Guerra Mondiale fornì oltre 110mila orologi a piloti, navigatori e soldati di Sua Maestà. Successivamente il Seamaster 300, lanciato nel 1957, fu distribuito ai sommozzatori militari in tutto il mondo e, nel 1967, un lotto di questi orologi di seconda generazione fu consegnato al ministero della Difesa per essere distribuito ad alcune unità.
Da Pierce Brosnan a Daniel Craig
“GoldenEye” segnò dunque l’inizio di una collaborazione all’insegna dell’innovazione e dello stile che prosegue ancora oggi. Così come James Bond si è evoluto nel corso della propria carriera cinematografica, allo stesso modo si sono evoluti gli orologi da lui indossati.
Dopo James Bond interpretato da Pierce Brosnan, è stato Daniel Craig a vestire i panni di 007 in cinque pellicole, diventando ambasciatore Omega per tutto il periodo in cui ha ricoperto il ruolo, oltre che amante degli orologi del marchio. I due nuovi segnatempo sono stati protagonisti a Londra, lo scorso novembre, di una festa in smoking con ospite d’onore Daniel Craig, per celebrare i 60 anni della spia creata da Ian Fleming.
Seamaster Diver 300M 60° anniversario di James Bond in acciaio inossidabile
Il nuovo orologio è ispirato allo stesso Seamaster indossato da 007 in “GoldenEye”. Ha la cassa da 42 mm e il fondello a tema che riproduce la celebre sequenza d’apertura di 007, con la silhouette di Bond e il design della canna della pistola che ruota. Questa scena dinamica si sviluppa sotto il vetro zaffiro e l’animazione, in attesa di brevetto, è collegata al movimento della lancetta centrale dei secondi.
La lunetta e il quadrante sono in alluminio anodizzato blu; il quadrante ha il classico motivo a onde incise al laser, la lunetta ha la scala subacquea riempita di Super-LumiNova bianco. Il tradizionale triangolo rovesciato della scala di immersione, presente sulla lunetta, è sostituito dal numero 60 commemorativo. Al buio, il 60 assume la stessa luminescenza verde che assume la lancetta dei minuti. L’orologio ha il bracciale in maglia milanese, nello stesso stile di quello in titanio del segnatempo di “No Time To Die”, ed è mosso da un calibro di alta precisione Co-Axial Master Chronometer 8806.
Seamaster Diver 300M 60° anniversario di James Bond in Canopus Gold
Per creare la cassa da 42 mm di questo orologio, Omega ha utilizzato la lega di oro Canopus Gold 18 carati. Un’esclusiva lega proprietaria di oro bianco caratterizzata da una brillantezza destinata a durare nel tempo.
Il quadrante è invece in silicio grigio naturale, un riferimento alle sabbie della tenuta giamaicana di Ian Fleming. Grazie ai cristalliti, il motivo su ciascun quadrante è unico e dà a chi lo indossa la certezza che non ne esistono due perfettamente uguali. Altro riferimento alla Giamaica – alla sua bandiera, per la precisione – è la lunetta contornata da un pavé di diamanti naturali trattati, verdi e gialli, in dieci diverse tonalità. Due diamanti trasparenti a ore 12 evocano il 60° anniversario, le nozze di diamante appunto.
Come il modello in acciaio, anche in questo orologio il fondello a tema riproduce la sequenza di apertura di 007, con la silhouette di Bond e il disegno di una canna di pistola che ruota. Il bracciale in maglia milanese e la fibbia sono anch’essi in oro Canopus Gold 18 carati come la cassa, nella quale batte il calibro Co-Axial Master Chronometer 8807.
Tutti gli Omega di James Bond
Con questi ultimi due orologi, Omega completa dunque (almeno per ora), la serie dei pezzi dedicati a James Bond. Ecco, per soddisfare eventuali curiosità, tutti i segnatempo dal 1995 a oggi.
GoldenEye (1995): Seamaster 300M Quartz
Il Domani non muore mai (1997): Seamaster 300M Chronometer
Il mondo non basta (1999): Seamaster 300M Chronometer
La morte può attendere (2002): Seamaster 300M Chronometer
Casino Royale (2006): Seamaster Diver 300M Co-Axial Chronometer
Quantum Of Solace (2008): Seamaster Planet Ocean
Skyfall (2012): Seamaster Aqua Terra 150M
Spectre (2015): Seamaster 300 “Spectre” Limited Edition
No Time To Die (2021): Seamaster Diver 300M 007 Edition