Sanlorenzo sempre al centro delle produzioni artistiche più innovative in un evento previsto dall’1 al 3 dicembre 2022

Sanlorenzo prosegue il suo viaggio attraverso i colori dell’arte. Prossima tappa: Miami Beach. La città americana sarà protagonista dell’ultimo appuntamento con la fiera d’arte moderna e contemporanea. Uno dei più importanti della scena mondiale in programma dall’1 al 3 dicembre 2022. All’interno della Collectors Lounge, Sanlorenzo presenterà l’opera Deep Sky Dark Bright Black & realizzata all’artista americano Tony Lewis.

L’opera è stata prodotta da Sanlorenzo Arts, progettata da Piero Lissoni e curata da Flash Art in collaborazione della galleria Massimodecarlo. Una piattaforma che ha l’obiettivo di promuovere il talento degli artisti con dei progetti focalizzati su temi di stretta attualità. Deep Sky Dark Bright Black & è infatti una sorta di indagine dell’artista sul disegno come mezzo espressivo. Tony Lewis è riuscito a comporre tre nuovi lavori mettendo insieme semiotica, astrazione e disegno. Lewis utilizza come strumenti una matita di grafite e la carta per generare narrazioni linguistiche legate all’espressioni gestuali.

Il lavoro
Deep Sky Dark Bright Black & è formato da tre opere separate in grafite e mastice su carta, un fondamento letterale e concettuale nel lavoro dell’artista. Tony Lewis è come se rielaborasse la grafite sulle superfici, con la polvere che si accumula in una serie di texture e motivi. L’artista utilizza un gesto stenografico dinamico per unire testo e parole. Segni intrecciati e scelti in modo che siano anche dei tratti capaci di spingere il fruitore attraverso le radici del disegno. Forma, linea, colore e linguaggio sono la base di un’opera d’arte. E le linee gestuali appaiono come segni astratti, mentre ogni parola è spesso collegata a fatti di forte rilevanza storica.
Lewis con Deep Sky Dark Bright Black & riesce a formare una narrazione che sfugge a qualsiasi categoria, spostandosi tra storia e autobiografia. Una ricerca che parte dai testi di cultura popolare per poi essere ricontestualizzati facendo emergere nuovi significati.

You May Also Like