Dopo la pittura e la scrittura, le intelligenze artificiali “si laureano” anche in legge

Dice il detto “l’avvocato di se stesso è uno stupido”. Ovviamente nel Diritto italiano questa eventualità non è permessa, e in ogni caso bisognerebbe sempre affidarsi a un professionista per risolvere le proprie dispute legali, grandi o piccole che siano. Ma se il professionista in questione non fosse “un qualcuno”, ma “qualcosa”? È questo il caso di DoNotPay, la prima intelligenza artificiale progettata per difendere chi non possiede i mezzi per potersi permettere un avvocato.

Creata dal giovane imprenditore inglese Joshua Bowder, questa app rende accessibile e facile l’auto-difesa legale, creando così un “campo di gioco” più equo tra consumatori e grandi aziende. Il funzionamento di DoNotPay è semplice: gli utenti devono solo compilare un modulo apposito a seconda della loro richiesta per contestare multe, commissioni bancarie eccessive o addirittura problemi relativi al copyright. Una volta compilato il modulo, l’intelligenza artificiale genera automaticamente le lettere di contestazione e le querele necessarie per risolvere il problema. Inoltre, l’app fornisce agli utenti informazioni e istruzioni sul processo, rendendo la difesa legale accessibile e comprensibile per tutti. «Gli avvocati vengono pagati centinaia di dollari per copiare qualche documento. La nostra visione per DoNotPay è quella di rendere la legge gratuita.» dichiara Bowers sul sito dedicato al progetto «Le persone non dovrebbero preoccuparsi di spendere tutti questi soldi solo per avere un accesso di base a questi diritti.»

DoNotPay potrebbe rappresentare un cambiamento significativo nel modo in cui i consumatori affrontano i problemi legali in futuro. Non più costretti a pagare avvocati costosi o a rinunciare alla propria difesa, usufruendo di DoNotPay utenti di differenti estrazioni sociali possono difendersi con efficacia in modo autonomo e – soprattutto – gratuitamente. In un mondo dove chi dispone di maggiori risorse legali a disposizione ha spesso la meglio, è un’opportunità unica per i consumatori di difendersi e di ottenere giustizia.

Francesco di Nuzzo

You May Also Like