Il mito delle due ruote non sbaglia un colpo e ancora una volta incanta fan e appassionati

L’edizione 2024 di EICMA ha celebrato il motociclismo con numeri da record: oltre 600mila, tra cui una folla di appassionati che ha affollato lo stand Ducati, confermando il marchio come simbolo di eccellenza Made in Italy. Ducati ha stupito il pubblico con un mix perfetto di innovazione, passione e successi sportivi. Tra le protagoniste dello stand, le nuove Panigale V4 e Multistrada V4, presentate per la prima volta a livello internazionale, hanno affiancato i modelli della gamma 2025 come la Panigale V2 e lo Streetfighter V2, già al centro della Ducati World Première. Successo anche per la famiglia Hypermotard, con la nuova 698 Mono e la versione Mono RVE, che hanno conquistato i visitatori grazie al loro carattere unico. Gli appassionati hanno ammirato le versioni accessoriate delle Panigale e dello Streetfighter, mentre i fan delle avventure hanno trovato irresistibile la DesertX Discovery e la sua variante Rally, vere icone di versatilità e performance off-road.

Il decimo anniversario della gamma Scrambler® è stato celebrato con tre nuove versioni: la Icon Black, la Full Throttle e la Rizoma Edition, omaggio a una storia di successo che continua a ispirare gli amanti dello stile unico e dell’avventura urbana. La passione Ducati per il motorsport ha trovato spazio nello stand con la DesmosediciGP di Pecco Bagnaia e la Panigale V4 R di Nicolò Bulega, vicecampione del mondo. Riflettori puntati anche sulla Desmo450 MX, prossima a diventare il primo modello da cross di serie del marchio, e sul prototipo elettrico V21L, che guarda al futuro delle competizioni. Piloti e leggende come Alvaro Bautista, Nicolò Bulega, Tony Cairoli e Danilo Petrucci hanno animato lo stand, mentre nell’area esterna MotoLive la DesertX Rally ha trionfato nella Champions Charity Race, grazie alla guida impeccabile di Antoine Meo.

Con Ducati World Première che prosegue fino al 2025, il marchio invita gli appassionati a scoprire la gamma sul sito ufficiale, personalizzando i modelli con il configuratore o prenotando un test ride. L’attesa ora si sposta su Campioni in Festa, l’evento del 3 dicembre a Bologna, dove Ducati celebrerà i suoi “Fantastici Quattro” del MotoGP: Bagnaia, Martin, Bastianini e Marquez. Ducati si conferma protagonista assoluta di EICMA e del motociclismo mondiale, unendo tradizione, innovazione e successi sportivi in un’esperienza che non smette di emozionare.

Davide Mosca

You May Also Like