Il lancio è previsto per le prossime settimane e c’è grande attesa per scoprire e toccare con mano l’ultima nata che racchiude il fascino di una storia che è diventato mito
Ha accompagnato milioni di italiani nella vita di tutti i giorni. Vacanze, lavoro, ricorrenze, sempre con la sua proverbiale affidabilità, comodità, stile. Perché chi ama la Panda ne riconosce la bellezza di un veicolo che ha fatto la storia dell’automobilismo, ma anche di un intero Paese. Oggi si rinnova ancora una volta promettendo di stupire e conquistare nuovi clienti e fette di mercato. Sebbene i nostalgici continuino a venerare i primi modelli e in alcuni casi li custodiscano gelosamente facendone uso ancora oggi, la rivoluzione è ormai alle porte. Soprattutto nell’anno del 125esimo anniversario della FIAT. Ecco allora la Grande Panda, disegnata in Italia presso il Centro Stile di Torino, la Fiat Grande Panda si distingue per la sua compattezza unica e un design che combina linee strutturate con superfici morbide. Con una lunghezza di soli 3,99 metri, la Grande Panda è perfetta per la vita delle famiglie e la mobilità urbana contemporanea. Gli esterni presentano una combinazione di robustezza e dinamicità, mentre gli interni sono progettati per ottimizzare lo spazio e garantire il massimo comfort. La vettura è caratterizzata da linee precise e un design iconico che richiama l’eredità della Panda originale, ma con un tocco moderno e innovativo. Le colorazioni vivaci, come il giallo, e dettagli come i fari ispirati alle finestre del Lingotto, conferiscono alla Grande Panda un aspetto distintivo e accattivante. Il look frontale presenta un volume compatto con una nuova personalità distintiva. Le linee ortogonali precise racchiudono una disposizione a maglia quadrata progressiva che crea un pattern grafico accelerato e forte, generando come una punteggiatura di pixel che si estende dal centro della mascherina superiore nera lucida fino ai fari.
L’attitudine a cuneo della carrozzeria e dell’abitacolo è accentuata dalle barre portatutto che spostano il punto visuale più alto verso il posteriore. Come omaggio alla classica Panda 4×4, Fiat Grande Panda è dotata di lettere in bassorilievo stampate in 3D sulle portiere che riflettono l’ambiente circostante e animano la parte inferiore della fiancata. Inoltre, il robusto montante “C” riproduce fedelmente l’inconfondibile inclinazione del rapporto angolare rispetto al volume verticale della parte posteriore. Un badge quadrato nero è collegato alla grafica della vetratura, contribuendo a generare un effetto lenticolare e allo stesso tempo suggestivo, trasformando le quattro lettere FIAT in quattro barre. “Il modo migliore per festeggiare i 125 anni di FIAT – ha dichiarato Olivier Francois, CEO di FIAT e CMO globale di Stellantis – è iniziare a scrivere le prime pagine del nostro futuro, a partire dalla nuova Grande Panda. Disegnata a Torino dal nostro Centro Stile, la nuova vettura di FIAT incarna i valori della Panda originale. Con lo scopo di consolidare la presenza mondiale del marchio, questa vettura compatta è basata su una piattaforma globale. Grazie alla Grande Panda, FIAT avvia la sua transizione verso piattaforme comuni globali che raggiungono tutte le regioni del mondo, trasferendo i vantaggi che ne derivano alla propria clientela internazionale. Infatti, la Grande Panda è ideale per le famiglie e per la mobilità urbana in ogni Paese… è una vera FIAT!”.
Davide Mosca