Field of light at Sensorio – l’opera di Bruce Munro
L’installazione dell’artista Bruce Munro è attiva a Paso Robles in California fino a gennaio 2020.
Il cambio di prospettiva è ormai il classico biglietto da visita degli Stati Uniti d’America. In un momento ci si trova immersi (o dispersi, a seconda della circostanza) nel deserto, e subito dopo la presenza di vita comincia a popolare la nostra vista. Non a caso, è la patria del western, da un lato, e della fantascienza, dall’altra, per via di questo paesaggio sfuggente che non ha voglia di essere identificato, ispirando i massimi autori del cinema e della letteratura. Ci sono infatti dei posti che nel corso di pochissimi decenni hanno cambiato radicalmente il proprio volto. Uno di essi è situato in California, precisamente a Paso Robles. Si tratta del perno di due città storiche della West Coast, Los Angeles e San Francisco; un luogo circondato dal delle immense colline che, grazie al clima temperato che ricorda proprio quella mediterranea, ha permesso la nascita di una cultura vitivinicola riconosciuta in tutto il mondo. In questa striscia di terra è possibile percorrerla anche in altitudine, a cominciare dalla parte montuosa, rappresentata dal Santa Lucia Range. Il fiume Salinas, invece, dal monte Garcia prosegue a nord la sua lunga traversata verso il Pacifico, sognando l’ovest, che per lui ha le forme ondulate del mare e significa solo una cosa: il meritato riposo.
Un luogo che ha assunto una simile caratteristica si trova a Sensorio. Lì la tecnologia e l’arte s’intersecano con l’ambiente generando un equilibrio che può sembrare all’inizio artificioso e frutto di quei mondi visti in sala o dentro quei solidi romanzi fantasy. L’effetto è invece qualcosa di straordinario, un’immersione inedita nella natura guidati dal genio dell’artista Bruce Munro. Field of Light at Sensorio è formato da piccoli steli dotati nella parte superiore di sfere illuminate dalle fibre ottiche. Per attivarsi utilizzano l’energia proveniente dal sole, lasciando sbalorditi gli spettatori di fronte a questo fascio di luce e di colori in continuo mutamento. Per comprendere appieno la grandezza di quest’opera, basterebbe citare il numero: 58,800. Un’installazione immensa che, come si legge sul New York Times, ci ricorda che Pandora, la creazione di James Cameron in Avatar, non è poi così lontano dalla realtà. Field of Light, disponibile da maggio fino al 5 gennaio 2020, si attiva con il tramonto ormai inoltrato trasformando nuovamente Paso Robles da una zona florida per il vino in una regione dove magia, arte e cultura si tengono uniti al calar del sole. Chissà se tra non molto, la patria del Vermentino conoscerà una simile vista, accompagnata da un buon bicchiere.
Riccardo Lo Re
Copyright © 2019 Bruce Munro. All rights reserved. Photography by Serena Munro