News

Golf compie 50 anni e si rinnova con un modello imperdibile

on
06/02/2024

Più di otto generazioni per un totale di 37 milioni di auto vendute. E da oggi, comincia una nuova sfida

Otto generazioni. Cinquant’anni di pura emozione. Una sola parola che ha messo d’accordo decine di migliaia di appassionati. Volkswagen Golf celebra il suo anniversario lanciando una versione completamente rinnovata in ogni suo dettaglio. Un modello che non rinuncia alla sua immagine di auto versatile, affidabile e di qualità capace di rivoluzionare il mercato dall’auto sin dal 1974. La prima Golf prodotta in serie fu costruita nello stabilimento Volkswagen di Wolfsburg alla fine di marzo. Il lancio ufficiale iniziò a maggio e doveva di fatto sostituire il leggendario Maggiolino. Un cambiamento epocale che non si può fermare solo al nome. Basti pensare al motore e alla trazione posteriore che avevano plasmato per decenni il marchio Volkswagen. All’inizio degli anni Settanta, la prima Golf – e con essa anche la Passat, la Scirocco e la Polo – segnò l’inizio di una nuova era nel mondo delle automobili: il passaggio verso il motore anteriore e la trazione anteriore. La Golf sin dal primo modello ha compiuto un passo in avanti verso il futuro con un concetto moderno e sicuro del sistema di guida, grande flessibilità con portellone posteriore e un design riconoscibile ancora oggi come si vede nell’ultima – l’ottava – generazione.

La nuova Golf
A oggi sono state vendute più di 37 milioni di Golf. Un percorso inarrestabile che punta a una fase di sviluppo prendendo tutti gli elementi del passato, come il comfort e l’efficienza, e rielaborandoli usando le ultime tecnologie del presente. La nuova compatta di casa Volkswagen spicca per il sistema di infotainment di nuova generazione, basato su un processore veloce, l’assistente vocale intelligente IDA e l’integrazione ChatGPT. Da segnalare i motori ibridi plug-in con un’autonomia di circa 100 km in modalità completamente elettrica che può raggiungere i 1.000 km se si utilizzano entrambi i sistemi. In più sarà installata la nuova funzione di ricarica rapida DC con capacità di ricarica di 50 kW. Inoltre, per la prima volta su una Golf, il logo Volkswagen illuminato andrà a decorare la parte anteriore dell’auto. Da notare inoltre la presenza di fari a LED di nuova concezione IQ.LIGHT LED Matrix per una maggiore visibilità in condizioni di scarsa illuminazione.
Tornando ai motori, chi sceglie l’auto a benzina potrà contare su diverse soluzioni: il 1.5 TSI con 115 CV o 150 CV e cambio manuale a 6 marce; il 2.0 TSI con 204 CV e cambio automatico DSG doppia-frizione a 7 marce e la trazione integrale 4MOTION di serie. Oppure, per chi ama davvero le auto sportive, la Golf GTI 2024 con 265 CV di potenza e la Golf GTI Clubsport che raggiunge i 300 CV. La gamma si completa con il 2.0 turbo diesel con cambio manuale a 6 marce ha 115 CV di potenza, oppure con la versione da 150 CV del 2.0 turbo diesel. La novità è il motore mild hybrid con un 1.5 eTSI con cambio automatico e 115 CV o 150 CV di pura energia.

Riccardo Lo Re

TAGS
RELATED POSTS