News

Grazia Deledda, un doodle per i suoi 150 anni

By
on
04/04/2022

Il comitato organizzatore ha inviato a Google la sua proposta in occasione delle celebrazioni di questo importante anniversario

Sarà capitato di cercare un’informazione su Google e, nel mentre si digita una delle parole chiavi, imbattersi su un’immagine insolita rispetto ai colori arcobaleno del noto motore di ricerca. Quelli sono i doodle, delle figure in alcuni casi animate che rappresentano o un evento particolare oppure una ricorrenza particolarmente sentita da un Paese o da un’intera comunità. Proprio su questo punto il comitato che si occupa delle celebrazioni dei 150 anni di Grazia Deledda ha scelto di guardare oltre gli appuntamenti fisici che si terranno in futuro, concentrandosi su quella fetta di pubblico che frequenta abitualmente la rete. La conoscenza, si sa, non ha confini. E oggigiorno la rete rappresenta una delle fonti più utilizzate per cercare o ottenere le informazioni desiderate. In un anno che si preannuncia ricco di eventi, si è deciso dunque di creare un Doodle specifico per omaggiare il suo talento e le sue opere che hanno segnato la storia della letteratura, come ben dimostrato dal Nobel ottenuto nel 1926.

Di cosa si tratta
La richiesta è stata ufficialmente inoltrata, ma bisognerà aspettare per la eventuale conferma dall’azienda americana, la quale, come si può vedere nell’archivio dei Doodle pubblicati sulla sua pagina, aveva già in passato riprodotto la vita e la carriera di Deledda nel 2017. L’immagine, del resto, raffigurava già allora tutte le simbologie e il suo modo di raccontare legato alla sua terra d’origine. Lo sfondo in lontananza che sfuma in questo effetto prospettico impressionante, un piccolo borgo che concentra su di sé le tradizioni della Sardegna, e non per ultima la penna che ha attinto a quelle storie e le ha regalate al mondo intero.
Per tutto questo serve un team di sviluppatori (i doodler) che siano in grado di condensare tutti questi dettagli in una grafica di grande valore, artistico e non solo. Il comitato, con il supporto della Provincia di Nuoro, ha dunque spinto per un’immagine che la raffiguri da giovane, cercando di puntare sul lato meno conosciuto della scrittrice, spesso mostrata in età adulta.
Grazia Deledda è infatti un’autrice che va snocciolata fino in fondo, anche a partire dalle sue opere meno conosciute. Una donna dei nostri tempi, come si legge nel sito, che scrisse dei testi assolutamente attuali che si rivolgono alle generazioni di oggi. Le linee che emergono da questo doodle guardano in faccia una società che spesso limitava le azioni delle donne. Un sistema patriarcale che lei ha sempre cercato di sfidare uscendo da quegli schemi imposti senza l’ascolto di chi invece voleva in qualche modo privarsene, diventando indipendente. La scrittura, da questo punto di vista, è stata la sua arma in grado di abbattere quel muro. Un mezzo per esprimersi, raccontarsi, e che non perde mai la sua forza.

Riccardo Lo Re

TAGS
RELATED POSTS