Il pilota britannico potrebbe approdare a Maranello nel 2021. Ma per il momento nessuno conferma
Se ne parla. La suggestione c’è. E forse anche qualcosa di più. Vedere Lewis Hamilton infilarsi nello stretto abitacolo di una Ferrari potrebbe non essere solo un sogno. Sei volte campione del mondo, il più vincente della storia dopo sua maestà Michael Schumacher, il pilota britannico potrebbe trovare casa a Maranello a partire dal 2021. Perché il prossimo anno correrà ancora con la Mercedes, ma a fine stagione Lewis Hamilton potrebbe fare le valigie e approdare nella scuderia più prestigiosa e titolata di tutti i tempi.
Il pilota, 34 anni, dopo una strepitosa carriera costruita a bordo di McLaren e Mercedes, avrebbe voglia di cambiare aria e di chiudere il suo percorso in Formula 1 in sella al cavallino rampante. Certo, non è più un ragazzino. Ma forse la sua esperienza è proprio quello che ci vuole. La Ferrari, a bocca asciutta dal 2007, potrebbe infatti assicurarsi Hamilton per un paio di stagioni con l’obiettivo di tornare a vincere. Anche se non bisogna dimenticare che di mezzo c’è sempre la stagione 2020, durante la quale la Ferrari, notevolmente cresciuta negli ultimi mesi, farà sicuramente di tutto per interrompere il lungo digiuno. Al volante ha pur sempre due piloti come Sebastian Vettel, il terzo più vincente della storia alle spalle di Schumacher e dello stesso Hamilton, e il giovane Charles Leclerc, classe 1997, considerato il futuro della Formula 1. La suggestione Hamilton, intanto, riempie le pagine dei siti e dei quotidiani sportivi.
Nato in Inghilterra nel 1985, Lewis Hamilton, tra l’altro il primo pilota nero a correre in Formula 1, è considerato uno dei più talentuosi della storia automobilistica. Dal 2007 al 2012 ha corso con la McLaren, mentre nel 2013 è passato alla Mercedes. In bacheca vanta la bellezza di sei titoli mondiali: 2008, 2014, 2015, 2017, 2018 e 2019. Ne basta uno soltanto per pareggiare i conti con il pilota più titolato della storia: Michael Schumacher, che con la Ferrari ha vinto cinque mondiali e altri due, a inizio carriera, con la Benetton di Flavio Briatore.
Dario Budroni