La collaborazione con l’attore rende omaggio alla settima arte e alle sue narrazioni

Da sempre la magia del cinema ha affascinato generazioni di spettatori con il suo intricato gioco costituito da luci, suoni ed emozioni indelebili. Proprio per celebrare il fascino senza tempo della settima arte, lo storico marchio di cartoleria Pineider ha stretto una partnership d’eccezione insieme all’attore Pierfrancesco Favino. Grande appassionato di scrittura, l’attore sarà coinvolto in prima persona nella promozione dei prodotti del brand Pineider, come stilografiche e taccuini, attraverso i canali social del marchio e presenziando agli eventi dedicati negli store Pineider presenti in Italia. Questa collaborazione esprime la volontà del marchio di rendere omaggio al cinema in tutte le sue forme ed è un’occasione per celebrare passato, presente e futuro della sua narrazione artistica. Non è un caso che nelle sue collezioni passate Pineider avesse già fatto riferimento a diversi classici moderni della storia del cinema, come è avvenuto per i set di penne dedicate ai film Avatar, La Grande Bellezza, Ritorno al Futuro e Full Metal Jacket. Dopotutto, il segreto della magia del cinema è proprio questo, saper incantare scrivendo le storie che desideriamo vivere.

Pineider, una storia scritta con passione
Iniziata nel 1774, la storia del marchio Pineider si è mantenuta fino ad oggi con la stessa cura e passione che il suo fondatore, Francesco Pineider, ha portato dalla Val Gardena fino a Piazza della Signoria, nel centro storico e cuore della vita politica della Firenze rinascimentale. Alla tradizione e all’artigianalità della lavorazione della carta si affiancano ben presto la produzione di articoli di pelletteria, grazie anche alla tradizione toscana, e degli strumenti di scrittura. Nella sua bottega Pineider introduce tecniche d’avanguardia, perfeziona le stampe, lavora sui caratteri e i rilievi, stemmi e monogrammi incisi a mano, sempre con la medesima passione che ha reso il suo nome celebre nel mondo. Con il tempo la storia del brand è stata segnata anche da importanti collaborazioni, tra cui quella con Massimo Bonini nel suo Showroom a Milano e con lo stilista Antonio Marras per l’installazione “Le carte di identità” mostrata il 25 settembre 2021. Oggi Pineider è presente nei monomarca di Firenze, Milano, Roma, Singapore e New York ed è venduto negli shop-in-shop di importanti department stores a livello internazionale, come La Rinascente a Milano e la Beymen di Istanbul.

Francesco di Nuzzo

You May Also Like