Per restare al top servono forze fresche, i migliori giovani da formare: partita la campagna acquisti dell’azienda leader nella sicurezza e aerospazio
È una delle più grandi aziende strategiche italiane. Famosa nel mondo per i sistemi più avanzati nel campo della sicurezza e dell’aerospazio. Oggi Leonardo, un tempo si chiamava Finmeccanica, è a caccia di nuovi giovani talenti da assumere a tempo indeterminato a seguito di una formazione di dodici mesi fornita dall’azienda con esperienze all’estero. L’iniziativa dal titolo Future Loading… Leonardo International Talent Programme è stata creata in collaborazione con la Luis Business School di Roma. I candidati selezionati e assunti avranno la possibilità di conseguire un Master in Advanced Management riconosciuto a livello internazionale. Sicuramente una grandissima opportunità per intraprendere l’avventura nel Gruppo Leonardo con un percorso di formazione interdisciplinare di 12 mesi, on-site e off-site, anche attraverso un’esperienza all’estero, che consentirà di sviluppare appieno il potenziale in un contesto high-tech e dinamico. Il team dei partecipanti al programma sarà composto da trenta persone di provenienza internazionale. Si avrà l’opportunità di incontrare e stabilire relazioni con i tutti i colleghi durante le giornate di apprendimento on-campus e online. Il personale accademico della Luiss Business School e gli esperti di Leonardo (subject matter expert) guideranno e supporteranno i giovani affinché possano esprimere appieno tutto il loro potenziale. Le candidature si potranno mandare al seguente link entro il 9 giugno. Tra i requisiti fondamentali richiesti, laurea triennale con almeno un anno di esperienza lavorativa, laurea triennale più laurea magistrale, laurea specialistica per candidati italiani preferibilmente nelle seguenti discipline: Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica, Economia, Scienze Sociali e Umanistiche. Un’occasione dunque da non perdere per costruire un futuro all’interno dell’azienda italiana più importante e conosciuta al mondo e con la possibilità di apprendere le più avanzate tecniche di project-management e di systems engineering per guidare team in ambienti multiculturali, high-tech e dinamici. Acquisire le competenze necessarie per trasformare le decisioni strategiche in piani di azione mirati. Sviluppare capacità di leadership per accelerare il percorso di carriera e contribuire alla crescita dell’organizzazione aziendale. Crescere professionalmente attraverso gli obiettivi che saranno assegnati. Maturare la giusta preparazione per ricoprire ruoli strategici nel Gruppo Leonardo. Come avverrà il processo di selezione? Saranno quattro le fasi: la candidatura online entro il 9 giugno, il test di ammissione, le valutazioni da parte della commissione e il colloquio finale. Il contratto previsto è full time a tempo indeterminato.
Davide Mosca