Il cantante tornerà a esibirsi live nelle più importanti arene del Paese. Si partirà a ottobre con la data zero a Correggio
L’ultima volta è avvenuta nel 2011. Luci soffuse, fari rivolti sul palco. Il suono delle chitarre acustiche in una serata che molti ancora oggi ricordano. A 13 anni di distanza da Quasi acustico Tour, Luciano Ligabue torna nei principali teatri italiani. Un viaggio intimo, personale e autentico in un giro d’Italia dalle grandi emozioni. Il cantautore ha scelto delle location speciali per questa fase della sua carriera. Un modo per ripercorrere insieme il passato, il presente e il futuro di quei suoi “sogni di rock ‘n’ roll” che hanno lasciato il segno nella storia della musica italiana.
“Ligabue in teatro – Dedicato a noi” chiuderà ufficialmente questo grande capitolo live del Liga che proprio in questi ultimi tempi si è reso protagonista di oltre 30 concerti tra i club, gli stadi, l’Arena di Verona e i principali palasport italiani. La ciliegina sulla torta saranno questi 31 concerti esclusivi con un’unica tappa per ogni città coinvolta, senza repliche. L’unica eccezione, e non è un caso, sarà la tappa di casa a Correggio dove si terrà una doppia data zero. Ligabue con questi concerti offrirà al pubblico presente in sala un’esperienza esclusiva e irripetibile celebrando i più grandi successi dell’artista in compagnia di musicisti di talento.
Sul palco insieme a Luciano Ligabue ci saranno Federico Poggipollini, che da 30 anni lo accompagna alla chitarra, Davide Pezzin al basso, Luciano Luisi alle tastiere e Lenny Ligabue, il primogenito di Luciano che per la prima volta sarà in tour con il Liga dopo aver suonato per la prima volta la batteria in tutti i brani dell’album.
I biglietti per le uniche date live del 2024 saranno disponibili in prevendita su Ticketone.it e nelle prevendite abituali dalle ore 12.00 di sabato 16 marzo.
Riccardo Lo Re
Foto su gentile concessione dell’ufficio stampa Parole & Dintorni