La nuova iniziativa dell’azienda sarda per promuovere tre grandi tappe durante l’estate, immortalate in tutta la loro bellezza grazie a tre murales

Non deve essere stato semplice pescare dalla lista dei 400 luoghi del cuore della Sardegna. Eppure, dopo un’attenta fermentazione, si è ottenuto il risultato desiderato per Il nostro orgoglio, l’evento organizzato dallo storico marchio di birra Ichnusa. L’iniziativa, nata con l’intento di trasmettere i valori della Sardegna, permetterà ai partecipanti di vivere un’esperienza unica che li porterà verso dei luoghi di grande interesse storico e naturalistico. Saranno infatti tre le mete selezionate per questo evento, durante il quale verranno organizzate sei attività grazie al sostegno degli esperti del territorio sardo. Il punto di partenza previsto per il 12 e il 13 giugno al il Canyon di Gorropu sarà solo l’inizio di un grande viaggio che cercherà di percorrere alcune delle meraviglie presenti in natura, toccando poi Capo Pecora, dal 26 al 27 giugno, e il Parco di Porto Conte ad Alghero, dal 10 all’11 luglio.

L’iniziativa de Il nostro orgoglio
Sono momenti come questi che avvalorano le bellezze del territorio. La Sardegna ne ha davvero un’infinità, e Ichnusa con questa serie di appuntamenti ha voluto marcare i suoi tratti più distintivi, dall’entroterra, il cuore pulsante di questa Regione, al mare, dove si sente il respiro arrivare dal vento. Con l’estate alle porte, l’azienda ha scelto di intensificare la propria presenza in Sardegna lasciando che siano le persone a vivere questa grande esperienza a tappe, suddividendo ciascuna giornata grazie a delle attività come il trekking, percorsi a cavallo e in bicicletta. Il nostro orgoglio è un percorso che va intrapreso in ogni sua sua forma, cominciando proprio da quei sentimenti che accomunano generazioni di sardi e che hanno permesso di sviluppare delle tradizioni ancora oggi presenti negli usi e costumi di alcuni borghi della Sardegna. A colpire saranno soprattutto i colori di queste aree naturali, dal bianco liscio del Canyon di Gorropu, considerato il più esteso d’Italia grazie al lavoro egregio e paziente del vento e del Rio Flumineddu, al granito rosa di Capo Pecora, uno degli scorci della Costa Verde e dell’Iglesiente, per poi arrivare alla fine abbracciati dal mare del Parco di Porto Conte, circondati da un paesaggio spettacolare.

«Il Nostro Orgoglio – ha detto Leo Gasparri, responsabile Comunicazione di Ichnusa – rappresenta l’ideale prosecuzione di un percorso di valorizzazione e tutela del territorio della nostra Sardegna che, nel 2018, ha coinvolto prima i dipendenti del birrificio, poi le comunità locali, nella pulizia di diverse aree e spiagge dell’isola Con questa iniziativa vogliamo far conoscere la Sardegna, autentica, valorizzando i luoghi più nascosti e incontaminati che l’Isola può offrire. Sono tesori che vanno tutelati e a cui diamo visibilità con lo stesso rispetto che chiediamo a chi verrà a visitarli». Per chiudere in bellezza, non poteva esserci occasione migliore per portarsi a casa delle bottiglie speciali in edizione limitata dedicate proprio a questi tre luoghi della Sardegna.

 

Riccardo Lo Re

You May Also Like