News

Il nuovo smartphone pieghevole di Huawei

By
on
05/03/2020

Il colosso cinese ha presentato il nuovo Mate Xs con quattro telecamere e un super processore. Annunciato anche il prezzo: 2.599 euro

Il coronavirus non ferma l’avanzata di Huawei. L’allarme internazionale ha fatto saltare il Mobile World Congress in programma a Barcellona, ma la società cinese ha comunque presentato le sue ultime novità. Lo ha fatto il Ceo Richard You utilizzando i canali social, stupendo mezzo mondo soprattutto grazie a un annuncio in particolare: l’arrivo del Mate Xs, il secondo smartphone pieghevole della Huawei. Non si sa quando il nuovo prodotto sarà lanciato nel mercato, ma si conosce già il prezzo: 2.599 euro. L’azienda cinese ha poi spiegato che il Mate Xs è molto più affidabile del precedente modello. Gli schermi sono due: uno da 6,6 pollici e l’altro da 6,38. Se aperti insieme si trasformano in un unico tablet da 8 pollici. Poi c’è il processore, decisamente potente: un Kirin 990 5G che assicurerà prestazioni mai viste fino a oggi. Per quanto riguarda le telecamere è stata confermata la partnership con Leica: una da 40MP, una da 16, una da 8 e una in 3D. Il sistema operativo sarà l’EMUI 10.0.1, basato su Android e Open Source.

Nella sua diretta streaming Richard You ha anche presentato il MatePad Pro, un tablet da 10,8 pollici, supersottile (77,2 millimetri) e di un peso totale di soli 460 grammi. Anche il nuovo tablet di Huawei sarà spinto dal potente processore Kirin 990 5G. Inoltre il Ceo dell’azienda cinese, che nel giro di pochi anni ha conquistato importanti fette di mercato a discapito delle storiche e più longeve società, ha evidenziato i risultato centrati nel corso del 2019: le consegne di smartphone sono aumentate del 16,8 per cento, per un totale di oltre 240 milioni di unità. Adesso Huawei è al secondo posto nel mondo, alle spalle di Samsung e davanti ad Apple. Anche in Italia le cose vanno piuttosto bene. «Siamo riusciti a tenere le nostre quote di mercato. Nel 2019 la nostra market share nel settore italiano degli smartphone è stata del 28 per cento» ha spiegato all’Ansa Pier Giorgio Furcas, il deputy general manager di Huawei.

 

Dario Budroni

TAGS
RELATED POSTS