In Italia Coca Cola investe sulla plastica riciclata
Il gruppo spenderà 30 milioni di euro per riaprire e convertire l’impianto di Gaglianico. Saranno trasformate 30mila tonnellate di Pet all’anno
l mondo va in questa direzione e Coca Cola vuole continuare a fare la sua parte. L’ultima grande novità arriva dall’Italia: il colosso americano ha appena comunicato di voler investire 30 milioni di euro per trasformare un qualcosa come 30mila tonnellate di Pet all’anno in nuove bottiglie di Pet al 100 per cento riciclato. E per centrare questo obiettivo, Coca Cola Hbc Italia riaprirà e riconvertirà il sito di Gaglianico, nel biellese. Per il gruppo, si tratta del più grande investimento mai fatto in materia di sostenibilità ambientale.
L’impianto piemontese di Coca Cola si estenderà su una superficie di 18mila metri quadrati e sarà alimentato con energia proveniente da fonti rinnovabili. Saranno impiegati circa quaranta dipendenti diretti. Un importante investimento che si aggiunge agli oltre 100 milioni messi in campo nell’ultimo decennio per superare l’era della plastica monouso. «Nonostante le difficoltà del nostro settore legate alla pandemia e all’incubo di sugar e plastic tax che restano confermate, continuiamo a investire e a fare la nostra parte sia per andare verso una reale economia circolare nel Paese sia per contribuire allo sviluppo socioeconomico di una regione alla quale siamo particolarmente legati – commenta Frank O’Donnell, general manager di Coca-Cola HBC Italia, come riporta l’Ansa -. Siamo orgogliosi di poter dare una seconda vita a questo stabilimento e auspichiamo che l’approvazione Efsa arrivi presto per renderlo operativo al 100% quanto prima».
Coca Cola punterà dunque sul riciclo del Pet, che sta per Polietilene tereflalato. La direttiva europea in materia prevede l’uso di almeno il 30 per cento di Pet riciclato nella produzione di nuove bottiglie entro il 2030. Coca Cola, però, vuole andare oltre e con il nuovo impianto di Gaglianico intende dunque superare questo obiettivo con netto anticipo.