Una comunità globale di collezionisti, interior designer, curatori di musei e intenditori, oltre i confini di una fiera d’arte tradizionale
TEFAF annuncia la line-up di espositori per l’edizione TEFAF New York Fall che torna nella storica Park Avenue Armory, dal 1 al 5 novembre 2019, onorando l’arte dall’antichità ai primi anni del XX secolo. 90 espositori, tra cui 16 nuovi, parteciperanno alla quarta iterazione della Fiera, lanciata nell’ottobre 2016 con grande successo.
L’esposizione di quest’anno introdurrà una serie di collaborazioni, ognuna delle quali presenta un mix dinamico di espositori, specializzati in opere storiche e contemporanee, nello stesso spazio. Queste presentazioni collaborative, ambientate in salotti storici selezionati del Park Avenue Armory, mostreranno l’influenza che le varie epoche hanno avuto l’una sull’altra in tutto il canone storico dell’arte. Alcuni dei migliori specialisti di arte contemporanea e moderna del mondo si sono uniti a TEFAF New York Fall soprattutto per collaborare a queste presentazioni espositive uniche, sfidandosi a presentare i loro pezzi in un modo che cattura l’interazione estetica e il dialogo tra le loro opere.
“TEFAF è nota per offrire un’esperienza di raccolta di opere senza precedenti“, afferma Sofie Scheerlinck, Managing Director di TEFAF New York. “Sempre attenti al nostro pubblico più esperto, vogliamo assicurarci che viva una nuova esperienza ogni volta che visita la Fiera. Visitare TEFAF è una scoperta“.
Le collaborazioni all’interno degli stand uniranno rinomati rivenditori specializzati internazionali. Tra le collaborazioni previste spiccano: Colnaghi (dipinti antichi) e Ben Brown (arte contemporanea); Anne Sophie Duval (design moderno) e Almine Rech (arte moderna e contemporanea); Rob Smeets (dipinti antichi) e Van de Weghe (arte moderna e contemporanea); Cahn (antichità) e Mayoral Gallery (dipinti, disegni e sculture europei); Charles Ede (antichità e arte antica) e Sean Kelly (arte contemporanea).