Formula 1, la monoposto di Maranello celebra i 75 anni della casa automobilistica. Il 20 marzo scenderà in pista nel gran premio del Bahrain

Fiammante, grintosa, meravigliosa. La nuova Ferrari fa il suo esordio e scalda i cuori dei tifosi del cavallino rampante. Ormai manca poco: il mondiale di Formula 1 prenderà il via il 20 marzo e la nuova monoposto, chiamata F1-75 per celebrare il 75esimo compleanno della Ferrari, è stata presentata nei giorni scorsi sui social. E sempre nei giorni scorsi, il nuovo gioiellino di Maranello è scesa anche in pista per i primi test, dando subito delle ottime impressioni. Guidata da Charles Leclerc e Carlos Sainz, la nuova Ferrari avrà un compito decisamente importante: far dimenticare l’ultimo periodaccio orfano di successi e riportare il cavallino in testa al mondiale. La vittoria del titolo iridato, ormai, manca da un qualcosa come 15 anni. Un po’ troppo per quella che è la scuderia più vincente della storia.

Rosso opaco, e con il logo 75 e le date 1947 e 2022 impressi sulla carrozzeria, la nuova monoposto della Scuderia Ferrari è stata dunque progettata per far tenere alto il nome della casa automobilistica di Maranello. Farà il suo esordio ufficiale il 20 marzo, in occasione del gran premio del Bahrain. Sono in tutto ventitré le gare in programma. L’ultima andrà in scena il 20 novembre ad Abu Dhabi. Per quanto riguarda l’Italia, anche quest’anno i gran premi tricolori saranno due. Il primo si terrà il 24 aprile sul circuito di Imola, il secondo l’11 settembre a Monza. Il pilota da battere sarà il giovanissimo Max Verstappen della Red Bull, che aveva vinto il mondiale del 2021 all’ultima gara superando per un soffio Lewis Hamilton, che invece corre per la Mercedes. Per quanto riguarda le statistiche, i piloti più vincenti della storia della Formula 1 sono Michael Schumacher e lo stesso Lewis Hamilton, entrambi a quota sette. Il campionato costruttori, invece, vede la Ferrari saldamente al comando con sedici mondiali, seguita dalla Williams che ne ha invece nove. Subito dopo, a quota otto, la McLaren e la Mercedes.

You May Also Like