La più antica Bentley di nuovo in pista sull’Isola di Man
Bentley celebra la RAC del 1922 con uno showcase esclusivo di vetture d’epoca
In occasione del centenario della vittoria sul circuito della RAC Tourist Trophy del 1922 avvenuta sull’Isola di Man, Bentley ha reso omaggio a uno degli avvenimenti più importanti della propria storia con uno showcase di vetture d’epoca nella capitale dell’isola e sede storica del tracciato, Douglas.
Il 25 giugno, turisti ed appassionati hanno potuto così ripercorrere cento anni di storia Bentley ammirando sulla passeggiata della cittadina inglese la bellezza di 78 vetture storiche, che hanno formato il più lungo display di Bentley 3 Litre mai visto, per un valore complessivo stimato superiore alle 40 milioni di sterline. Tra di esse era presente anche la celebre EXP2, la più antica Bentley al mondo ancora funzionante. I possessori delle automobili – collezionisti provenienti da tutto il mondo – sono stati poi invitati alla Government House e ricevuti dal luogotenente governatore dell’isola Sir John Lorimer. L’evento è stato presenziato anche dalla sindaca di Douglas Jannet Thommeny, che ha dichiarato “È stato incredibile vedere l’energia e la passione che i partecipanti e le loro vetture hanno creato”. Durante la giornata successiva del 26 giugno, il gruppo di Bentley ha sfilato sullo storico circuito della RAC a partire dalle ore 14, percorrendo gli stessi monti e villaggi proprio come avvenuto nel 1922.
L’EXP2 alla RAC Tourist Trophy 1922
L’EXP2 venne costruito a partire da una carrozzeria a due posti rimodellata con un cofano di alluminio e colorazione rossa. La vettura gareggiò fino all’anno successivo 1923, per poi essere venduta. Ricostruita con le specifiche originali nel corse degli anni 90, oggi è la più antica Bentley esistente al mondo ed il pezzo più importante della collezione Bentley Heritage. Il 16 giugno 1921 è stata la sua prima vittoria di Bentley su circuito con il secondo modello mai prodotto dalla casa automobilistica, il 3 Litre EXP2. Durante la RAC Tourist Trophy del 1922 la vettura si posizionò seconda, seguita dalle restanti Bentley in gara che regalarono la vittoria – grazie al punteggio combinato – alla casa automobilistica durante la competizione.
Francesco di Nuzzo