News

La Sagrada Família sarà finalmente completata nel 2026

on
03/03/2023

Nel frattempo, per fare spazio alla nuova scala d’ingresso andrebbero demolite delle case ed è stata avviata una causa

La Sagrada Familia, simbolo di Barcellona e indiscusso capolavoro del visionario architetto catalano Antoni Gaudì, sarà finalmente completata nel 2026. La basilica, Patrimonio mondiale dell’UNESCO, è in costruzione dal 1882 ma non è mai stata finita. Perché? Purtroppo, dopo la drammatica e prematura morte del suo architetto nel 1926 (finito sotto a un tram e non soccorso da nessuno!), il progetto fu ostacolato prima dallo scoppio dalla guerra civile spagnola, poi da problemi economici e lavori di conservazione, infine da una serie di richieste burocratiche di permessi e, non da ultimo, il biennio di pandemia. Annunciata la nuova data, esattamente cento anni dopo la morte del suo progettista, ci sono quindi tre anni di tempo per finire la Facciata della Gloria e l’ingresso monumentale su Carrer de Mallorca. Ed è proprio per costruire la scalinata di questo nuovo ingresso che è sbucato un ultimo ostacolo: manca lo spazio fisico. Da qui la soluzione di richiedere l’abbattimento delle case adiacenti.

Una storia infinita che arriva ai giorni nostri, considerato che le ultime aggiunte sono del 2021 e 2022, quando sono state inaugurate la torre absidale dedicata alla Vergine Maria e quelle di Marco e Luca, mentre per il 2023 sono previste le torri dedicate a Giovanni e Matteo. Entro il 2026 dovrebbe infine arrivare il completamento della torre più alta, che con i suoi 172,5 metri è dedicata a Gesù Cristo, insieme alla Facciata monumentale della Gloria.

Sibilla Panfili

TAGS
RELATED POSTS