News

La Sapienza conferisce il dottorato honoris causa ad Anthony Fauci

By
on
17/01/2022

Il consigliere capo medico del presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, è intervenuto nel corso della cerimonia organizzata dalla Sapienza di Roma

Non ha di certo dimenticato le sue origini italiane. Ricordando i suoi nonni siciliani e i suoi genitori che “sarebbero stati sicuramente fieri di un tale onore riconosciuto dall’Italia al loro nipote e figlio”. Anthony Fauci ha ricevuto, nel corso di una cerimonia ufficiale all’università Sapienza di Roma, il dottorato honoris causa per il ruolo fondamentale nello studio delle malattie infettive e immunomediate, con particolare riguardo ai primi studi pioneristici sulle infezioni da HIV e alla messa a punto di misure di contenimento della trasmissione e di terapie efficaci contro l’AIDS.

Fauci è uno dei massimi esperti a livello mondiale nel campo delle malattie infettive e dopo aver fatto parte della task force ant-Covid creata dall’allora presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è stato nominato consigliere medico capo dal successore Joe Biden. In collegamento streaming da Washington il dottore ha tenuto la lectio magistralis dal titolo “Covid-19: Lessons Learned and Remaining Challenges”. Ad introdurre la cerimonia con i saluti istituzionali Thomas D.Smitham, incaricato dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America, seguito dalla rettrice della Sapienza, Antonella Polimeni, che ha fatto gli onori di casa con la prolusione, dall’intervento del preside di facoltà di farmacia e medicina Carlo Della Rocca e dall’elogio del coordinatore del Dottorato di ricerca in Advances in infectious diseases, microbiology, legal medicine and public health sciences Stefano D’Amelio.

Il dottor Fauci, nel corso della sua esposizione, ha elogiato l’Italia per le politiche vaccinalianti-Covid: “Il vostro Paese -ha dichiarato l’immunologo- ha fatto meglio degli Stati Uniti. La dimostrazione concreta sta nei numeri con l’81percento delle persone vaccinate contro il 74percento degli Stati Uniti. Per questo motivo voglio congratularmi con gli italiani. Siamo convinti che con strategie globali potremo controllare la pandemia e tornare a vivere normalmente, l’importante è riuscire a continuare con le vaccinazioni, applicare le misure di salute pubblica e portare i vaccini anche nei Paesi in via di sviluppo e in quelli a passio-medio reddito per rispondere in maniera completa ad un problema globale”. Fauci ha poi parlato della variante Covid e dell’efficacia dei vaccini ribadendo importanza della dose booster capace di neutralizzare Omicron con un’efficacia di ben 38 volte. “Omicron ha ridotto, è vero, la capacità di protezione dei due vaccini Mrna -ha spiegato Fauci-, ma rimane una considerevole protezione contro la malattia grave. I nostri studi ci dicono che il booster funziona e che non è necessaria al momento un ulteriore richiamo specifico per Omicron”. I risultati dell’ attività di ricerca di Fauci lo collocano tra i più influenti scienziati al mondo, con 1170 lavori indicizzati su Scopus e un H-index pari a 182.

Davide Mosca

TAGS
RELATED POSTS