News

La sfida di Google: un corso di laurea in soli sei mesi

By
on
29/09/2020

L’università del colosso americano sarà rivolta agli studenti che puntano a specializzarsi nel vasto campo del digitale

Il colosso dell’informatica diventa anche università. Google ha infatti deciso di lanciare una serie di corsi di laurea online tutti dedicati a quegli studenti che come obiettivo hanno quello di specializzarsi nel campo del digitale. Con l’università di Google sarà dunque possibile laurearsi in specifici corsi e ottenere tutte le conoscenze previste dalle nuove professioni del web. L’altro aspetto curioso è che per laurearsi non serviranno almeno tre anni, come accade nelle università tradizionali, ma soltanto sei mesi. Anche i costi saranno molto bassi: circa 300 dollari. I corsi, basati sui Google Career Certificates, avranno lo stesso valore dei normali percorsi universitari.

In un mondo che deve fare i conti con la pandemia di coronavirus, dove le università stanno faticando non poco a portare avanti i loro programmi accademici, i corsi di laurea lanciati da Google potrebbero ritagliarsi spazi importanti. Da escludere il fatto che l’azienda statunitense proponga anche lauree tradizionali: Google punterà solo su materie, percorsi e discipline che riguardano l’universo digitale. Corsi intensivi che si concluderanno con una verifica finale che ricorderà, vagamente, le normali discussioni di laurea.

Il nuovo progetto di Google, che sarà avviato innanzitutto negli Stati Uniti, ha comunque sollevato qualche polemica e alcune perplessità, soprattutto per via della breve durata dei corsi di laurea. L’azienda americana ha però rispedito le accuse al mittente, spiegando che essendo online l’università risparmierà sui costi relativi alle strutture e potrà anche garantire una offerta formativa basata su modelli di studio intensivi. Allo stesso tempo ci sono alcuni atenei statunitensi che stanno dimostrando un certo interesse nei confronti della rivoluzione annunciata da Google, anche con l’obiettivo di abbinare i nuovi percorsi di studio con quelli più tradizionali. Ancora non si sa quando i corsi di alta specializzazione dell’azienda con sede a Mountain View, in California, vedranno la luce. Al via, comunque, non dovrebbe mancare molto. Forse solo pochi mesi.

 

Dario Budroni

TAGS
RELATED POSTS