News

Le super donazioni per combattere il coronavirus

By
on
24/03/2020

Dagli Agnelli a Ferrero, da Berlusconi a Moncler: le maratone di solidarietà per sostenere sanità e imprese

La battaglia si fa sempre più dura e di conseguenza, per combattere il coronavirus, adesso serve davvero l’aiuto di tutti. Le raccolte fondi, messe in campo per dare una mano al sistema sanitario nazionale, ormai quasi non si contano più. E così anche tanti big dell’economia e numerosi personaggi dello sport e dello spettacolo hanno deciso di fare la loro parte e contribuire alla lotta contro una pandemia che diventa ogni giorno più forte e pericolosa. La famiglia Ferrero, a capo dell’omonima multinazionale che tra le tante cose produce la Nutella, ha per esempio donato 10 milioni di euro alla struttura commissariale nazionale di emergenza. Anche l’ex Presidente del consiglio Silvio Berlusconi ha donato la stessa somma: 10 milioni di euro per contribuire alla costruzione a tempo di record del reparto di terapia intensiva alla Fiera di Milano.

E poi c’è la famiglia Agnelli, proprietaria della Fiat, che ha devoluto 10 milioni per dare un po’ di ossigeno al Dipartimento della Protezione civile italiana. Giuseppe Caprotti, il figlio del fondatore di Esselunga, ha invece annunciato la creazione di un fondo sempre di 10 milioni di euro per sostenere le iniziative terapeutiche in Lombardia e dare una mano alle categorie più deboli colpite dagli effetti collaterali della pandemia. Stessa cifra per il marchio Moncler, che vuole così accelerare la costruzione e favorire il funzionamento del nuovo ospedale alla ex Fiera di Milano. A dare un importante contributo anche lo stilista Giorgio Armani, che ha donato 1 milione e 250mila euro, e la famiglia Benetton, che ne ha devoluti 3. A fare la loro parte, con donazioni e acquisti specifici, anche Donatella Versace, Dolce&Gabbana, Pinault, Sergio Rossi, Etro e Prada. E poi ci sono Lavazza, che ha devoluto 10 milioni per sostenere sanità e scuole, e Chiara Ferragni e Fedez, che hanno lanciato una raccolta fondi in favore del San Raffaele di Milano che ha superato il muro dei 4 milioni di euro. Un milione è invece arrivato anche dalla tedesca Beyer, per l’acquisto di macchinari salvavita per gli ospedali della Lombardia.

Ma sono davvero tanti i personaggi della finanza, dello spettacolo e dello sport ad aver fatto la loro parte, sia attraverso donazioni che la promozione di maratone online. È il caso, tra i tanti, dei calciatori Francesco Totti, Zlatan Ibrahimovic, Simone Zaza e Lorenzo Insigne, dell’attrice Luciana Littizzetto e della Fondazione Andrea Bocelli.

 

Dario Budroni

TAGS
RELATED POSTS