Trasguardo
Luciano Leonotti, fotografo e art director, vive e lavora a Bologna, dove ha fondato lo studio di progettazioni visive Trasguardo. È stato docente di Fotografia presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, dove ha ideato la rivista Urbanreflex, paesaggi urbani del territorio bolognese, realizzata con le fotografie degli studenti in collaborazione con l’IBC e il Comune di Bologna.
Ha pubblicato circa quindici volumi tra cui Il Paese delle Vacanze, 1985, con testi di Luigi Ghirri e Claudio Marra, I giorni di Bologna, 2003, con testi di Roberto Roversi e Italo Zannier, Terra di Genova, 2004 con testo di Ruggero Pierantoni e Identità cibo in terra di Capitanata, 2010, con testi di Eleonora Frattarolo e Massimo Montanari.
Ha esposto in diverse mostre, tra le quali L’Insistenza dello sguardo, nel 1986, per i 150 anni della fotografia italiana a Palazzo Fortuny a Venezia, e nel 2011 è stato selezionato da Italo Zannier per la 54ma edizione della Biennale di Venezia, Padiglione Italia. Inoltre, a Bologna ha realizzato le mostre Casa Morandi, 2014, a cura di Eleonora Frattarolo con testo di Renato Barilli, Rituali, 2016, alla Galleria l’Ariete e The Open Work, 2020, presso l’Accademia di Belle Arti -Arte Fiera.