Madame Miranda
L’estetica di Madame Miranda al Promenade du Port di Porto Cervo
Madame Miranda sbarca a Porto Cervo con l’innovativo servizio di estetica on demand che sembra uscito direttamente dalla lampada come il Genio che, meraviglia, ti raggiunge a casa, in hotel, in ufficio e soprattutto a qualsiasi ora del giorno dopo un esperimento riuscitissimo a Roma e a Milano dove il progetto bellezza si è modulato perfettamente nel mercato esistente.
L’idea è di Diamante Rossetti e Gioia Fiorani, ex colleghe gomito a gomito nel segmento e-commerce che diventano amiche e decidono, nel febbraio 2017, di avviare un’impresa.
Quello di Madame Miranda è un modello di beauty su richiesta che ha digitalizzato il settore dell’estetica inventando una formula nuova, mirata e veloce come può essere una prenotazione on line o un colpo di telefono, un modalità di accesso smart, attuale e adatta alla donna impegnata come a quella pigrissima, giovane o agée che sia. Un colpo di telefono contro uno di spazzola, un click contro una passate di smalto rosso Ferrari sulle unghie di mani e piedi e, prima ancora di pensare “sarà asciutto?”, eccoci affiancate per un restyling totale o per brevi interventi sulla naturale bellezza di ciascuna.
Ed è per la prima volta sulla Promenade du Port che si decide di aprire anche uno spazio fisico, il MM beauty club, all’arrivo del porto vecchio, all’ingresso della promenade e, simbolicamente, subito accanto all’attracco delle imbarcazioni.
“Mettere la nostra identità in questo luogo – sostiene Diamante – è la sfida vinta con partner come Biagetti Studio che ha pensato a un’area confortevole, una zona di decompressione come può essere quella di un tennis club tutto al femminile dove nell’ingresso gli armadietti danno la suggestione di uno spogliatoio e diventano vetrine sfavillanti, perfette per presentare prodotti anche di nostra produzione”
Vi è una seconda sala ancora più intima, la “make up and hair room” in cui si aggiunge l’emozione di specchi retro illuminati a forma di racchetta, a terra le strisce colorate del campo da tennis sono fluo e nella terza stanza, la nail room, campeggia il divano gonfiabile a forma di pallina da tennis dove farsi coccolare tra rosa giallo e verde. Diventa facile perdersi in un’esperienza totalizzante, in un simile luogo disegnato come potenziale set cinematografico e, se si intende aspettare, si possono guardare le serie Netflix: intrattenimento puro a forma di relax.
Nella piattaforma digitalizzata si può richiedere il “Flash pack”, vero e proprio trattamento completo di tre servizi distinti: unghie, capelli e trucco in contemporanea, nello stesso tempo e nello stesso luogo. Sei mani su di te senza che tu debba far altro che chiedere. Ed è l’estrema attenzione e la centralità rivolta al cliente a spiegare meglio di qualsiasi parola la filosofia di Madame Miranda. Quella che i beauty specialist sanno agire durante l’incontro quando non solo si prenderanno cura di te ma capiranno al volo il tuo bisogno di silenzio o al contrario di scoperta. Vorrai capire meglio le fasi del tuo trattamento o vorrai sperimentarne altri ai quali non ti sei ancora sottoposta?
“I brand che utilizziamo – spiega Diamante Rossetti – sono un po’ come il nostro progetto nato da un bisogno che noi per prime abbiamo avvertito, sono gli stessi prodotti in cui noi crediamo come consumatrici. Vanno dallo smalto OPI, che aiuta a idratare l’unghia, al phon Dyson che non inaridisce i capelli ed è silenzioso per non dare fastidio ai colleghi se fai la piega in ufficio, all’ olio May11, nutriente e naturale per una protezione necessaria per capelli che, sottoposti ad agenti come sale, sole e vento non devono arrivare a fine estate con la sola opzione di essere tagliati; anche per il make up ci affidiamo sempre a grandi marche quali Dior e Shiseido”
Camila Raznovich è solo un esmpio delle numerose clienti riconoscibili e famose che prenotano momenti speciali di cui su istagram spontaneamente raccontano il benefico effetto. Si parla di Valeria Golino e di Melissa Satta, di Isabella Ferrari e della rivelazione Matilda Lutz, si parla quindi di due punto zero scuse per non essere radiose in questo nuovo beauty club destinato alla clientela internazionale della Costa Smeralda.
Un progetto pensato da donne per le donne che mira alla semplificazione della vita e attinge dai nomi di donne non convenzionali come la Miranda di sex and the city o la protagonista de Il diavolo veste Prada, icone di femminilità glamour infilate in allegri equilibrismi tra privato e carriera.
Anna Maria Turra