Il professionista di Arzachena immortala i paesaggi di tutto il mondo. Ma è la Sardegna il luogo dove trova la sua ispirazione
Studioso del paesaggio, fotografo della bellezza. Marcello Chiodino, classe 1984, di Arzachena, è un professionista dell’obiettivo. Gira il mondo per immortalare paesaggi unici e senza tempo, in particolare nel Nord Europa, ma è la sua Sardegna il luogo in cui trova ogni giorno l’ispirazione, coltivando un rapporto speciale con il mare, con le rocce, con la vegetazione e con le candide sfumature della sabbia. Laureato ad Alghero in Pianificazione del paesaggio presso il dipartimento di Architettura dell’Università di Sassari, e iscritto all’Ordine dei giornalisti della Sardegna, Marcello Chiodino ha fatto della passione per la fotografia il proprio mestiere. Oggi collabora con il Consorzio Costa Smeralda e con lo Yacht Club Costa Smeralda, oltre a realizzare importanti servizi fotografici per aziende private e riviste sia nazionali che internazionali. La Sardegna, attraverso gli scatti del fotografo di Arzachena, sprigiona tutta la sua bellezza. Dai colori turchesi del mare della celebre Cala Luna, nel golfo di Orosei, fino alle meravigliose trasparenze di Cala Coticcio, preziosa gemma dell’isola di Caprera, nell’Arcipelago della Maddalena. E senza dimenticare il solitario e affascinante fanale sulla scogliera di Capo Ferro, a nord di Porto Cervo, e le spettacolari evoluzioni del granito che nell’isola della Maddalena, per esempio, danno forma a quella che ricorda la testa di un polpo. La potenza e la bellezza della natura, nei lavori firmati da Marcello Chiodino, raggiungono così la loro massima espressione, fino a far sognare a occhi aperti chi si imbatte in queste uniche e straordinarie fotografie.
Dario Budroni