Modes, un tempio della moda affacciato sul mare
Il multibrand sbarca a Porto Cervo: un progetto architettonico che arricchisce il borgo con uno degli store più glamour
Lo stile trova spazio tra grandi specchi e un grigio metallico che avvolge ogni cosa. Modes sbarca nella capitale del lusso. A Porto Cervo, tra le preziose e caratteristiche architetture della Promenade du Port, il nuovo store del multibrand di Aldo Carpinteri appare come un capolavoro dall’anima glamour, incastonato nel cuore della Costa Smeralda. Uno spazio di 315 metri quadrati che è stato progettato in ogni dettaglio dallo studio berlinese Gonzalez Haase Aas per trasmettere un senso di freschezza e meraviglia ai clienti e ai visitatori, con il grigio che comanda su tutto, coprendo quindi pavimento, soffitto, pareti, porte e finestre.
«La Sardegna, in tutta la sua unicità e diversità, rappresenta un territorio chiave per l’espansione di Modes nelle destinazioni più iconiche ed esclusive del panorama retail italiano e globale. Conosciuto in tutto il mondo, Porto Cervo ne è la massima espressione. Modes ha deciso di collaborare con Gonzalez Haase Aas per esplorare l’idea di unire location uniche e ispirazioni artistiche con lo scopo di creare insieme spazi che diventino vere esperienze», è il commento di Aldo Carpinteri, founder e Ceo di Modes. Il nuovo store inaugurato in Sardegna, che segue quelli da anni aperti in altre località italiane e non solo, si sviluppa su tre piani. Un tempio della moda e del design pensato per mettere in risalto le singole e più piccole strutture. E naturalmente anche i colori e le forme degli abiti, delle scarpe, delle borse e degli accessori, mentre il grigio metallizzato, che fa costantemente da sfondo, è esaltato da un efficace gioco di luci. Il luogo ideale per chi vuole scoprire marchi sia iconici sia emergenti, in grado di stupire e far innamorare chi ha la passione per il bello da vivere e da indossare. Un nuovo progetto, quello di Modes, che in linea con le ambizioni di un gruppo ormai sempre più proiettato verso prospettive votate all’eccellenza più pura.
Dario Budroni