Bow Anderson, Che Lingo e Self Esteem canteranno il brano dei Queen, Radio Ga Ga, in una versione che rispecchia la loro vocalità
MTV ORIGINALS è la nuova serie musicale di Paramount Global. Una nuova avventura musicale che vede la collaborazione con Adidas durante la quale saranno presentate nuove cover inedite del brano simbolo dei Queen, Radio Ga Ga, realizzate da Bow Anderson, Che Lingo e Self Esteem, con l’ispirazione di Roger Taylor. “È affascinante lavorare con giovani artisti così originali ed è incredibile far parte di un progetto che dà loro la possibilità di essere sé stessi reinterpretando un brano così iconico”, afferma Roger Taylor, che nel corso della trasmissione ha aperto le porte dei leggendari Abbey Road Studios a questi straordinari artisti. Un mondo tutto da scoprire a cominciare dalle tracce e dagli spartiti di Radio Ga Ga, la hit dei Queen del 1984 che tutti conoscono per quel sound che unisce pop, rock ed elettronica.
L’atmosfera dei Queen, l’amore per la musica
Immersi in un’atmosfera così stimolante insieme a Roger Taylor, leggendario batterista dei Queen e autore di Radio Ga Ga, i tre artisti potranno dare sfogo alla loro creatività e registreranno la loro nuova versione della leggendaria canzone. Gli Abbey Road Studios sono stati la casa di artisti dai Beatles a Frank Ocean e Little Simz, e da anni sono il partner globale di Adidas per gli studi di registrazione. Grazie ai suoi ingegneri del suono e della masterizzazione, leader del settore, ogni artista potrà realizzare la loro visione della famosa hit.
La serie, composta da tre episodi per ogni artista, si svilupperà per nove puntate: un episodio pilota, un video musicale con performance dal vivo e un video musicale accompagnato dai testi.
MTV ORIGINALS andrà in onda con un nuovo episodio ogni settimana sul canale YouTube di MTV UK e sarà disponibile per il pubblico di tutto il mondo, insieme a contenuti esclusivi come il dietro le quinte che saranno trasmessi sui canali YouTube, Instagram, Facebook, Snapchat e Twitter di MTV.
Riccardo Lo Re