Musica, cultura, tradizione, vino e territorio hanno conquistato il pubblico con quattro appuntamenti al Teatro Verdi
Si è conclusa con grande successo la ventitreesima edizione del festival “(to) be in jazz”, che ha animato il periodo natalizio di Sassari con quattro appuntamenti imperdibili al Teatro Verdi. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Blue Note Orchestra/Orchestra Jazz della Sardegna (ABNO/OJS) in coproduzione con la Cooperativa Teatro e/o Musica, ha regalato al pubblico momenti indimenticabili all’insegna della grande musica jazz e delle eccellenze culturali e enogastronomiche della Sardegna. Un evento che, come da tradizione, ha saputo coniugare arte, convivialità e celebrazione del territorio. La rassegna ha proposto quattro produzioni originali dell’Orchestra Jazz della Sardegna e del suo laboratorio, presentate in un ricco programma di concerti che hanno saputo affascinare ed emozionare. L’apertura del festival, il 1° dicembre, è stata affidata alla produzione diretta dal sassofonista e arrangiatore Mario Raja, che ha omaggiato John Coltrane con il progetto “Central Park West – La musica di John Coltrane per orchestra”. La rielaborazione dei brani del celebre quartetto di Coltrane ha saputo evocare atmosfere potenti e raffinate, regalando al pubblico un’esperienza sonora unica. La degustazione dei vini della Cantina Carboni di Ortueri ha chiuso in bellezza l’appuntamento mattutino. Il secondo concerto, l’8 dicembre, diretto da Gavino Mele con arrangiamenti di Francesco Santucci, ha portato sul palco una reinterpretazione jazz delle celebri Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi. Un progetto audace e sorprendente che ha affascinato il pubblico, impreziosito dalla degustazione dei vini della Cantina Li Duni di Badesi. La terza produzione, il 15 dicembre, diretta da Corrado Guarino, ha reso omaggio a Enzo Jannacci, uno dei più grandi cantautori italiani, con arrangiamenti in chiave jazz delle sue canzoni più iconiche. La voce di Boris Savoldelli ha aggiunto una dimensione innovativa e sperimentale a questo tributo, celebrando la graffiante ironia e la poesia del maestro milanese. Al termine, il pubblico ha potuto degustare i vini della Cantina Pauli’s di Monserrato, accompagnati dalle specialità culinarie del ristorante Il Covo del Conte. La chiusura del festival, il 23 e 24 dicembre, è stata affidata al tradizionale appuntamento con “Natale in Swing”. L’Orchestra Jazz della Sardegna Laboratory, diretta da Gavino Mele, ha eseguito un repertorio natalizio in continua evoluzione, affiancata dalla voce di Giuliano Rassu, noto per la sua partecipazione a X Factor e per la sua capacità interpretativa unica. I brani classici e moderni del repertorio natalizio hanno scaldato l’atmosfera delle feste, culminando con il brindisi finale insieme al pubblico, accompagnato dai vini della Cantina Siddùra di Luogosanto. Nato nel 2001, il festival “(to) be in jazz” si conferma uno degli eventi più amati del Natale in Sardegna. Oltre a portare sul palco artisti di calibro internazionale come Stefano Bollani, Fabrizio Bosso, Paolo Fresu e molti altri, la manifestazione si distingue per l’attenzione al territorio e alla sua valorizzazione. Le degustazioni di vini e prodotti agroalimentari, curate dal Museo del Vino di Berchidda, hanno arricchito l’esperienza culturale, favorendo l’interazione tra pubblico e artisti. Grazie al contributo della Regione Sardegna, del Ministero della Cultura, del Comune di Sassari, della Fondazione di Sardegna e della Camera di Commercio di Sassari, il festival ha ancora una volta dimostrato la forza del connubio tra arte, cultura e tradizione, confermandosi un appuntamento imprescindibile per gli amanti del jazz e della Sardegna. Il pubblico ha risposto con entusiasmo, riempiendo il Teatro Verdi in ogni occasione e apprezzando non solo la qualità musicale delle performance, ma anche l’atmosfera conviviale e coinvolgente degli eventi. L’appuntamento è ora fissato per il prossimo anno, con la promessa di nuove emozioni, grandi artisti e, naturalmente, la magia intramontabile del jazz.
Davide Mosca