News

Nel Mar dei Caraibi nasce la prima isola artificiale al mondo

By
on
10/03/2021

Al via il progetto Blue Estate: entro il 2025 sarà realizzata una cittadella galleggiante e a impatto zero con ville, negozi, scuole e giardini

Il Mar dei Caraibi avrà una nuova perla. E stavolta sarà totalmente artificiale. I lavori stanno per cominciare e l’obiettivo è quello di terminarli entro il 2025. Palme, giardini, ville extralusso e piscine: tra Miami e le Bahamas sarà costruita la prima isola artificiale al mondo. E sarà totalmente green, nel senso che la nuova struttura sarà in grado di autoalimentarsi attraverso l’energia solare. L’isola, che si chiamerà Blue Estate, dal nome del gruppo che ha presentato il progetto, sarà privata e nascerà per accogliere chi sogna una vacanza unica nel suo genere. Sarà una cittadina che galleggerà in uno dei mari più belli al mondo.

L’isola sarà lunga un chilometro e mezzo e larga uno. E non impatterà in alcun modo sull’ambiente, visto che trarrà l’energia direttamente dal sole. Inoltre i progettisti hanno studiato un particolare sistema di riciclo delle acque e anche di smaltimento dei rifiuti. Tra le altre cose l’isola, che potrà ospitare una comunità di 15mila persone, diventerà anche un punto di riferimento per lo studio degli oceani. Sarà costruita attraverso materiali di ultima generazione e «moduli in calcestruzzo ad altissime prestazioni». Saranno realizzati monolocali ma anche ville super lusso e i prezzi degli immobili oscilleranno tra i 16mila euro e il miliardo di euro. Sull’isola, bianca e colorata dal verde e dei giardini e delle palme e dell’azzurro delle piscine, saranno costruite anche le scuole e una clinica sanitaria.

Blue Estate, che sarà edificata anche in modo da resistere alla potenza degli uragani, ospiterà naturalmente negozi, ristoranti, locali, centri sportivi, teatri e spa. In più l’isola artificiale, che si presenterà come una cittadina vera e propria, figurerà anche come paradiso fiscale, come lasciano intendere i promotori: «The Blue Estate promuoverà un ambiente favorevole per imprese con zero tasse, regolamenti minimi e pochi obblighi di rendicontazione». Da Nassau, capitale delle Bahamas, per raggiungere Blue Estate basteranno 25 minuti d’aereo, mentre da Miami bisognerà volare per neanche 90 minuti.

 

Dario Budroni

 

I rendering sono tratti dal video di presentazione del progetto

TAGS
RELATED POSTS