OMEGA cronometrista ufficiale di Parigi 2024
Mancano ormai una manciata di giorni all’evento più atteso dell’anno: le olimpiadi. Attesi oltre diecimila atleti provenienti da ogni parte del mondo
Riuscire ad accomunare il proprio marchio a quello delle olimpiadi è dire sé un grande traguardo. La massima competizione sportiva mondiale accende i riflettori mondiali sull’unica manifestazione che riesce ad attirare i migliori sportivi del pianeta di ben trentadue discipline sportive differenti e ben 329 eventi olimpici. OMEGA e Parigi 2024. Il countdown è quasi arrivato agli sgoccioli. La prossima settimana, dal 26 luglio all’11 agosto partiranno le competizioni che assegneranno le medaglie d’oro, d’argento e di bronzo e che rimarranno tra le pagine più prestigiose dello sport mondiale. OMEGA, leader mondiale nella produzione di orologi, sarà ancora una volta parere dell’evento in modo attivo. Il brand svizzero, infatti, dovrà cronometrare ogni risultato e registrare ogni sogno olimpico, così come ha fatto da 92 anni a questa parte per le competizioni sportive più importanti. Oltre 10mila atleti si contenderanno le medaglie ai Giochi Olimpici di Parigi, con la speranza di salire sul podio. Spesso, la differenza tra oro, argento e bronzo è questione di frazioni di secondo, rilevabili solo grazie alle tecnologie più sofisticate e all’esperienza consolidata di OMEGA. Alla sua 31a partecipazione come Cronometrista Ufficiale per le olimpiadi, OMEGA assicura precisione e affidabilità nei cronometraggi più critici. Dal 1992, OMEGA cronometra anche i Giochi Paralimpici. In questo caso Parigi accoglierà circa 4.400 atleti che gareggeranno in 22 discipline, davanti a un pubblico di 3,4 milioni di spettatori. Ogni evento sportivo presenta sfide uniche, e OMEGA userà le stesse tecnologie dei Giochi Olimpici, integrate con innovazioni specifiche per i Giochi Paralimpici. OMEGA è legata agli incredibili Giochi Paralimpici dalle olimpiadi di Albertville del 1992. Le 31 partecipazioni come Cronometrista Ufficiale olimpico hanno incluso sia le edizioni estive che quelle invernali. Tra gli atleti “Omega” Noah Lyles Attuale campione del mondo nei 100 e 200 metri che mira a conquistare le sue prime medaglie d’oro durante l’evento sportivo più celebre e salire sul gradino più alto del podio. C’è poi la nostra schermitrice Bebe Vio che partecipa alla sua terza Paralimpiade e punta all’oro. L’atleta italiana è la campionessa in carica della categoria Foil B, nonché detentrice di diversi titoli europei e mondiali. Senza dimenticare la fortissima atleta cinese Ma Long che è l’attuale campionessa olimpica di tennis da tavolo singolo e a squadre, nonché la numero 1 della classifica mondiale da più tempo in assoluto. Le Olimpiadi di Parigi 2024 rappresentano l’opportunità per Ma di ampliare i propri record, che includono già cinque medaglie d’oro.
Davide Mosca