Features

Only Watch 2021: quando l’orologeria ha il cuore grande

By
on
05/08/2021

Appuntamento a Ginevra con l’asta biennale a sostegno della ricerca contro la distrofia muscolare di Duchenne. Ma Only Watch è anche una grande vetrina di pezzi unici

«La solidarietà è l’unico investimento che non fallisce mai», scrisse una volta il filosofo americano Henry David Thoreau. Un’affermazione che vale tanto per gli individui quanto per le aziende. Per le persone è investimento in crescita personale, consapevolezza dell’altro, capacità di condividere aspettative e soddisfare i bisogni; per le aziende è brand awareness, presa di coscienza del ruolo sociale dell’impresa, impegno nella costruzione di una collettività più giusta.

Vale in molti settori del business, dalla moda all’automotive, dal food all’orologeria. Quest’ultimo si dimostra da anni attivo e intraprendente con iniziative solidali a sostegno di numerosi progetti in diversi ambiti. Una di queste, forse la più conosciuta, è l’asta benefica Only Watch, appuntamento biennale il cui scopo è raccogliere fondi per la ricerca contro la distrofia muscolare di Duchenne.

L’appuntamento 2021 di Only Watch

L’edizione 2021 di Only Watch, la nona, si terrà il prossimo 6 novembre e vedrà uniti a Ginevra da Christie’s ben 54 marchi L’evento che si tiene sotto l’Alto Patronato del principe Alberto II di Monaco e su iniziativa di Luc Pettavino, presidente della Association Monégasque Contre les Myopathies e nelle precedenti otto edizioni ha raccolto oltre 70 milioni di euro, mettendo all’incanto pezzi unici dal valore inestimabile.

Dalla A di Akrivia alla Z di Zenith, passando per Jaquet Droz, Montblanc, Patek Philippe Richard Mille e numerosi altri, brand storici e marchi indipendenti porteranno le loro creazioni a Only Watch a sostegno di questa nobile causa. Con un tocco di arancione, che è il tema che l’organizzazione ha dato quest’anno alle case orologiere.

Una piccola selezione

Noi ne abbiamo scelti 20, che per la loro estetica, la loro meccanica o per un certo non so che ci hanno particolarmente colpito. Senza far torto agli esclusi, naturalmente: contribuiranno a fare del bene e questo sarà sempre un grande merito. Eccoli:

• Audemars Piguet Royal Oak “Jumbo” Extra-Thin Only Watch
• Bell & Ross BR 01 Cyber Skull Sapphire Only Watch
• Blancpain Tribute to Fifty Fathoms No Rad
• Breguet Breguet Type XX Only Watch 2021
• Bulgari Octo Finissimo Perpetual Calendar Tantalum
• Chanel J12 Paradoxe Only 2
• Chopard Alpine Eagle XL Chrono Only Watch
• Cyrus Genève Klepcys Dice Only Watch
• Girard-Perregaux Casquette – Only Watch Edition
• H. Moser & Cie. Streamliner Cylindrical Tourbillon Only Watch
• Hermès H08 Only Watch
• Jaquet Droz Grande Seconde Skelet-One Tourbillon Only Watch
• Konstantin Chaykin Martian Tourbillon Only Watch 2021
• Louis Vuitton Tambour Curve GMT Flying Tourbillon, Only Watch 2021
• Maurice Lacroix Aikon Master Grand Date Only Watch 2021
• Montblanc Star Legacy Nicolas Rieussec Chronograph Only Watch ‘21
• Perrelet Turbine Hope
• Speake Marin One&Two Dual Time ONLY WATCH THE SUN
• TAG Heuer Only Watch Carbon Monaco
• Ulysse Nardin UFO

Una mostra itinerante

Nelle settimane che precedono l’asta, gli orologi saranno presentati al pubblico, ai media e agli appassionati di orologeria, durante un tour promozionale che partirà il 22 settembre da Monaco, al Monaco Yacht Show, e si concluderà a Ginevra il 6 novembre. Queste le date:

• Monaco: 22-25 settembre – Monaco Yacht show
• Dubai: 30 settembre – 3 ottobre – Christie’s
• Tokyo: 8-10 ottobre – Christie’s
• Singapore: 15-20 ottobre – Malmaison by the Hour Glass
• Hong Kong: 25-28 ottobre – Christie’s
• Ginevra: 4-6 novembre – Four Seasons Hôtel des Bergues

L’aiuto di chi lavora con il tempo a chi, di tempo, ne ha molto poco. Forse una goccia nel mare, ma, come scrisse Madre Teresa di Calcutta, «quello che noi facciamo è solo una goccia nell’oceano, ma se non lo facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno».

 

Davide Passoni

TAGS
RELATED POSTS