News

Oscars 2020 – Parasite piglia tutto

By
on
10/02/2020

Il film coreano Parasite di Bong Joon-ho ha trionfato agli Academy Awards 2020 ottenendo le statuette per il miglior film e regia

2020. Un anno cominciato all’insegna dell’imprevedibile. Da Sanremo sono arrivati i primi segnali, ma si sa che gli Oscars, anche in questa nuova edizione, sono imbattibili. Tutti ricordano il caso La La Land, annunciato come il vincitore nella categoria miglior film e, con un passo di tango, sostituito dall’altro contendente, Moonlight di Barry Jenkins. Quest’anno, bisogna dirlo, non è successo nulla di tutto ciò, ma è stata comunque una serata che rimarrà impresso nella memoria collettiva. Il primo, grande, motivo è la vittoria tanto inaspettata quanto meritata di Parasite di Bong Joon-ho, che ha praticamente fatto poker. Miglior film internazionale (che da quest’anno sostituisce la dicitura miglior film straniero), miglior sceneggiatura originale, miglior regia e, pensate un po’, miglior film. Non era mai successo prima d’ora che un film di produzione non anglofona si aggiudicasse il premio più ambito di Hollywood, battendo una concorrenza davvero agguerrita. Non sono bastate le interpretazioni stratosferiche del trittico De Niro-Pacino-Pesci, la maturità di Martin Scorsese (The Irishman), la passione per il cinema di Quentin Tarantino (C’era una volta ad Hollywood) e la versatilità di Sam Mendes (1917). Bong Joon-ho li ha battuti con un film pazzesco che colpisce con i suoi cambi di registro e la sua immediatezza, soprattutto quando si tratta di analizzare il mondo borghese nell’alto delle sue colline. Il resto era praticamente già scritto. Per quanto riguarda gli attori, chi era in lizza per ottenere il premio, alla fine è riuscito nell’impresa come da pronostico. Renée Zellweger nel ruolo di Judy Garland, Laura Dern (Storia di un matrimonio) in quello del cinico avvocato divorzista, hanno ottenuto rispettivamente gli Oscar per la miglior interpretazione femminile e per la miglior attrice non protagonista. Per gli attori, sono Brad Pitt (C’era una volta ad Hollywood) e Joaquin Phoenix (Joker) a vincere nelle rispettive categorie di miglior attore non protagonista e miglior interpretazione maschile. Ed è su quest’ultimo che emerge uno dei momenti più intensi della serata. Phoenix si è infatti soffermato su temi delicati ma necessari, dalle diseguaglianze di genere al discorso sull’ambiente. Solo qualche giorno fa, con Animal Equality ha condotto alcune iniziative importanti che mettono al centro lo sfruttamento degli animali. «Siamo diventati molto disconnessi dalla natura. Molti di noi sono colpevoli di una visione egocentrica del mondo e crediamo di essere il centro dell’Universo. Usiamo la natura e deprediamo le sue risorse. Ci sentiamo in diritto di inseminare artificialmente una mucca per poi portarne via il figlio, anche se le sue grida di angoscia sono inconfondibili. Quindi prendiamo il latte destinato al suo vitellino e lo mettiamo nel nostro caffè e nei nostri cereali. Gli esseri umani sono così creativi e pieni di invenzione, possiamo creare, sviluppare e implementare dei cambiamenti che siano benefici per tutti gli esseri senzienti e l’ambiente». L’ultimo spazio l’ha invece dedicato alla sua, di vita, tra scelte sbagliate, seconde occasioni e un ricordo che rivolge al fratello River, scomparso a 23 anni. «Quando mio fratello (River) aveva 17 anni ha scritto queste parole: “Corri in soccorso di qualcuno con amore e troverai la pace”».

Toccante è invece l’esibizione di Billie Eilish, che con le note di Yesterday ha ricordato i grandi che ci hanno lasciato nell’ultimo anno, mentre Eminem ci ricorda uno dei pezzi storici del suo repertorio, Lose Yourself, che gli ha permesso di vincere la statuetta con 8 mile

Riccardo Lo Re

I vincitori

Miglior film: Parasite
Migliore regia: Bong Joon-Ho, Parasite
Miglior attore protagonista: Joaquin Phoenix, Joker
Migliore attrice protagonista: Renee Zellweger, Judy
Migliore attrice non protagonista: Laura Dern, Storia di un matrimonio
Miglior attore non protagonista: Brad Pitt, C’era una volta a… Hollywood
Migliore sceneggiatura originale: Parasite
Migliore sceneggiatura non originale: Jojo Rabbit
Migliore fotografia:  1917
Miglior montaggio: Le Mans ’66 – La grande sfida
Miglior scenografia: C’era una volta a… Hollywood
Migliori costumi: Piccole donne
Migliore colonna sonora originale: Joker
Migliore canzone originale: Rocketman
Migliore trucco e acconciatura: Bombshell
Miglior sonoro: 1917
Miglior montaggio sonoro: Le Mans ’66 – La grande sfida
Migliori effetti speciali: 1917
Migliore film d’animazione: Toy Story 4
Miglior film straniero: Parasite
Miglior documentario: American factory

Cretits

Immagine di copertina

  • South Korean director Bong Joon “Parasite” Photo by Mark RALSTON – AFP

Galleria

  1. Laura Dern getty image
  2. Taika Waititi WireImage
  3. Margot Robbie Photo by Amy Sussman – Getty Images
  4. Charlize Theron Photo by Amy Sussman – Getty Images
  5. Elthon John – Photo ABC
  6. Brad Pitt Photo by Mark RALSTON – AFP via getty image
  7. Scarlett Johansson Photo by Amy Sussman -Getty Images
  8. South Korean director Bong Joon “Parasite” Photo by Mark RALSTON – AFP
  9. Joaquin Phoenix ph ABC
  10. Renee Zellweger ph ABC
TAGS
RELATED POSTS