Grandi emozioni per il cantautore sardo che è appena rientrato nell’isola dopo la presentazione ufficiale del disco “Gassa d’Amante” in uscita il 22 novembre che contiene il suo brano insieme a quelli di Gabbani, Elisa e Concato
Quando la voce più iconica della musica italiana incontra il talento di un cantautore sardo, nasce qualcosa di unico. Roberto Casu firma una pagina della storia musicale grazie a Mina, che ha scelto il suo brano Per dirti t’amo per il nuovo album Gassa d’Amante, in uscita il 22 novembre. Il disco, composto da dieci brani, include contributi di autori del calibro di Fabio Concato, Francesco Gabbani ed Elisa. Per Casu, però, non è solo un risultato professionale, ma una vera e propria favola che prende vita. Mina, la voce che da oltre sei decenni emoziona gli italiani, ha scelto di includere il suo brano, trasformando le sue parole e melodie in qualcosa di unico. Lo abbiamo raggiunto telefonicamente, appena rientrato dalla Milano Music Week, dove l’album è stato presentato con un ascolto esclusivo in una sala completamente al buio e senza dispositivi elettronici. Ecco cosa ci ha raccontato.
Come hai immaginato la voce di Mina sul tuo brano? E qual è stata la tua reazione la prima volta che l’hai ascoltata?
«Non ho avuto il tempo di ascoltarlo davvero a fondo, perché appena hanno fatto partire il mio pezzo, ho iniziato a piangere. Sapevo che sarebbe stato incredibile, ma il risultato finale ha superato ogni aspettativa: l’arrangiamento è magnifico e i musicisti sono straordinari. Quando ho parlato con Massimiliano Pani, il figlio di Mina, e mi ha chiesto un’opinione sul primo ascolto, gli ho risposto che ero troppo emozionato per dire qualcosa di sensato. Ricordo ancora il momento in cui ho saputo che uno dei tre brani scelti per l’ascolto esclusivo era il mio. Gli altri due erano di Fabio Concato e Massimiliano Pani, e sapere che Per dirti t’amo sarebbe stato uno dei pezzi di punta mi ha lasciato senza parole. Per di più, è uno dei tre brani scelti per il videoclip ufficiale. È stato davvero emozionante».
Come è nata questa collaborazione e cosa ha reso possibile questa connessione artistica?
«Ho sempre amato Mina, così come Ornella Vanoni e Gino Paoli, che ascoltavo spesso da ragazzo. Quando pubblicai il mio primo disco, decisi di inviarlo a vari artisti e autori, tra cui lei. Non avrei mai immaginato che suo figlio Massimiliano mi avrebbe scritto per dirmi che gli era piaciuto e chiedermi se fossi interessato a comporre qualcosa per loro. Da quel momento, ho iniziato a lavorare su nuovi brani. Massimiliano mi ha poi raccontato che, appena Mina ha ascoltato Per dirti t’amo, ha deciso subito di registrarlo. In realtà, sarebbe dovuto uscire nell’album precedente, ma è stato rimandato a questo progetto. Ne sono felice, perché Gassa d’Amante è un disco davvero speciale».
Qual è il messaggio del brano che Mina ha scelto di interpretare?
«Ho scritto Per dirti t’amo come se fosse una lettera. Racconta un amore intenso e profondo, ma è anche una riflessione sul mio sogno di incontrarla un giorno e di farle ascoltare la mia musica. È una canzone che nasce dall’amore per la sua arte e dalla voglia di esprimere ciò che provo».
Pensi che questa collaborazione possa aprire nuove porte per la tua carriera?
«Senza dubbio. Massimiliano Pani mi ha già invitato a scrivere nuovi brani per loro, quindi continueremo a collaborare. Inoltre, appena tornerò a casa, riprenderò in mano un progetto che avevo messo in pausa per un altro cantante. Credo che questa esperienza possa davvero aprire molte opportunità nel panorama musicale nazionale».
Arrivare a lavorare con Mina è il sogno di qualsiasi cantautore. Che consiglio daresti ai giovani che, come te, vogliono raggiungere questo obiettivo?
«Direi loro di non arrendersi mai. Io sono la prova che i sogni si possono realizzare. Bisogna scrivere, inviare i propri brani, anche se molti non rispondono. Alcuni, però, danno un feedback, e se un pezzo piace, può essere scelto. Insomma, vale sempre la pena tentare».
Cosa ti porterai dentro da questa esperienza?
«L’umanità delle persone che ho incontrato. Nonostante il loro enorme talento e successo, sono rimaste semplici e disponibili. È una qualità rara, soprattutto quando a volte anche artisti locali tendono a montarsi la testa. Questa umiltà è una lezione che porterò sempre con me».
Domani sarà finalmente possibile ascoltare Per dirti t’amo e vedere il videoclip. Un sogno che, per Roberto Casu, rappresenta solo l’inizio di un viaggio ancora più grande.
Davide Mosca