I principi di base di una buona composizione astratta: spazio, unità e mistero

Romain Lammar è un artista con sede in Lussemburgo e Palm Springs, in California. Pittore autodidatta, dai paesaggi della sua Lussemburgo è poi passato alla rappresentazione di composizioni immaginarie e specializzandosi nell’arte astratta. Le opere di Lammar sono state esposte nelle gallerie d’arte americane ed europee, tra cui in Germania, Italia, Canada e Stati Uniti.

“Sebbene le mie creazioni siano molto intuitive e basate su una grande spontaneità, non dimentico mai i principi di base di una buona composizione astratta: la giusta divisione dello spazio, l’unità, la finezza della forma e un certo grado di mistero.”

Per la composizione delle sue opere Lammar è stato influenzato dal giro intorno al mondo compiuto da novembre 1992 a maggio 1994. L’incontro con culture diverse gli ha permesso di integrare materiali e colori diversi, aumentando l’uso di elementi non tradizionali come sabbia, legno e pezzi di metallo. Ciò alla fine lo ha portato alla pittura del suo personale espressionismo astratto.

Per informazioni:
https://www.lammart.lu/

You May Also Like