A rivelarlo sono le riviste Deadline e Variety che confermano inoltre il coinvolgimento del noto regista italiano Luca Guadagnino

Apple morsica la concorrenza nel campo dello streaming. Una battaglia tra colossi in cui l’azienda di Cupertino non vuole indietreggiare. Lo dimostra la recente vittoria ai Golden Globes di una serie che sta davvero spopolando in rete, Ted Lasso. E la prossima uscita, in questo cinematografica, di The Tragedy of MacBeth di Joel Coen, che punta dritto verso gli Oscar. Ma la programmazione prosegue spedita, e le notizie che emergono in questi giorni confermano le intenzioni di arricchire il suo catalogo accaparrandosi le principali stelle hollywoodiane conosciute a livello mondiale. Prossimamente su Apple TV+ vedremo sicuramente in pista Brad Pitt vestendo i panni di un pilota della Formula 1. Ma in questi giorni è uscita un’indiscrezione che è stata confermata dalle principali riviste del settore come Variety e Deadline: un biopic su Audrey Hepburn con protagonista Rooney Mara.

I dettagli del progetto
Il film si trova in una fase preliminare, ma i rumors di questi giorni faranno certamente piacere al pubblico italiano dal momento che alla regia di questo nuovo progetto sarà Luca Guadagnino, candidato al Premio Oscar per Chiamami con il tuo nome. L’autore prenderà il timone di questa storia di cui ancora non è stata svelata la trama nel dettaglio (a scrivere la sceneggiatura sarà Michael Mitnick di The Giver e Vinyl). Rooney Mara, oltre a interpretare il ruolo dell’attrice vestirà i panni di produttrice di questo racconto. Una scelta conferisce ulteriore spessore a una storia che, molto probabilmente, riprenderà la vita di Audrey Hepburn, conosciuta per Colazione da Tiffany e per il suo attivismo a favore dei deboli avendo collaborato con Unicef in Africa e Sud America fino a ricevere la Medaglia presidenziale della libertà. I fan si sono divisi e c’è chi avrebbe voluto un’altra attrice, Lily Collins, per via della sua somiglianza. Eppure la carriera di Rooney Mara parla chiaro, viste le sue interpretazioni al cinema. Don’t Worry, Song to Song, Maria Maddalena, Her. E i due film per cui gli è valsa la candidatura all’Oscar: Carol e Millennium Uomini che odiano le donne. Per non parlare di quello più atteso, Nightmare Alley di Guillermo del Toro, che deve ancora uscire. Luca Guadagnino, dopo Io sono l’amore e A Bigger Splash si è fatto conoscere al pubblico americano per Chiamami col tuo nome e Suspiria, per poi realizzare la serie televisiva We Are Who We Are, ambientato in Italia.

Riccardo Lo Re

You May Also Like