Sabato all’Opera: Savarese presenta Don Carlo
Un appassionante viaggio alla scoperta delle grandi produzioni operistiche proposte da uno dei più importanti teatri all mondo: Il San Carlo di Napoli. Primo degli appuntamenti l’11 gennaio con il capolavoro di Giuseppe Verdi
Un viaggio nel cuore della grande opera lirica, dove la passione incontra la storia e i conflitti interiori diventano universali: il Teatro di San Carlo di Napoli inaugura il nuovo ciclo di incontri Sabato all’Opera con un appuntamento imperdibile dedicato a Don Carlo di Giuseppe Verdi. Sabato 11 gennaio, alle ore 11.30, Eduardo Savarese guiderà il pubblico in una narrazione coinvolgente e suggestiva, offrendo una preparazione all’ascolto che va ben oltre i confini della pura musicologia. L’iniziativa, parte integrante della Stagione d’Opera 2024/25 del San Carlo, è pensata per avvicinare gli spettatori al mondo del teatro lirico attraverso un approccio narrativo ed emozionale. Sabato all’Opera si propone infatti di creare una connessione profonda tra le storie rappresentate sul palcoscenico e la sensibilità contemporanea del pubblico. Attraverso video-ascolti e riflessioni tematiche, Savarese accompagna l’ascoltatore nella scoperta dei personaggi, dei loro tormenti e delle loro passioni, offrendo una vera e propria immersione anticipata nell’esperienza teatrale. Opera monumentale di Verdi, Don Carlo trova ispirazione nell’omonimo dramma di Friedrich Schiller. In cinque atti di straordinaria intensità, il compositore affronta temi senza tempo: il conflitto tra dovere politico e aspirazioni personali, l’irrequietezza dei sentimenti non corrisposti e la ricerca di una dimensione metafisica come via di fuga dall’oppressione. L’opera, spesso definita “imperfetta” o “incompiuta” per la sua complessità, è in realtà una potente riflessione sulla fragilità dell’animo umano e sulla tensione tra ideali e realtà. Savarese, con la sua sensibilità narrativa, offrirà al pubblico una chiave di lettura contemporanea dell’opera. Ogni personaggio diventa uno specchio in cui è possibile riflettere le inquietudini e i fallimenti del nostro tempo, rendendo Don Carlo più che mai attuale. Il primo incontro di Sabato all’Opera, come tutti gli appuntamenti del ciclo, è gratuito e aperto a chiunque desideri lasciarsi affascinare dal mondo del teatro lirico. L’evento non è riservato solo a esperti o appassionati, ma vuole coinvolgere un pubblico ampio, offrendo un’esperienza culturale che intreccia emozione e conoscenza. Il Teatro di San Carlo, con questa iniziativa, conferma ancora una volta il suo ruolo centrale nella promozione della cultura musicale e nell’avvicinamento del pubblico al patrimonio inestimabile dell’opera lirica. Non resta che segnare la data in agenda: sabato 11 gennaio, alle 11.30, il sipario si alza sulla magia di Don Carlo. Un’occasione unica per immergersi nelle storie, nei sentimenti e nella grandezza dell’opera verdiana. Dal 19 fino al 31 gennaio sempre al San Carlo sarà possibile a questo punto gustare l’Opera in tutta la sua maestosità e apprezzarne tutte le caleidoscopiche sfumature.
Davide Mosca